La parola toscana “lodola” – allodola – richiama l'uccello che da secoli popola la zona di Montepulciano. Di media struttura, con note morbide e fresche, dai tannini maturi che sostengono una struttura elegante e ben bilanciata.
Al palato sono nette le note fruttate che si evolvono in un finale persistente di prugne e tabacco. Si abbina elegantemente a piatti saporiti come arrosti di selvaggina, agnello bistecca alla fiorentina e stracotti con riduzione di vino rosso.