|
  • home
  • ricette
    • antipasti
    • primi piatti
    • secondi Piatti
    • contorni
    • dolci e dessert
    • svuota frigo
  • alice play
    • info abbonamento
  • Diretta Tv
  • video
  • scuola di cucina
  • programmi
    • Chef
    • Talent
  • enogastronomia
    • ristoranti
    • cantine
    • vini
    • bottega
  • eventi
  • home
  • ricette
    • antipasti
    • primi piatti
    • secondi Piatti
    • contorni
    • dolci e dessert
    • svuota frigo
  • alice play
    • Alice Play
    • info abbonamento
  • Diretta Tv
  • video
  • scuola di cucina
  • programmi
    • Chef
    • Talent
  • enogastronomia
    • ristoranti
    • cantine
    • vini
    • bottega
  • eventi

Rosso Ciliegia

Aspettiamo sempre con eccitazione i primi mesi caldi per assaporare le ciliegie, uno dei frutti di cui molti vanno pazzi. Non c'è niente di meglio che valorizzare questo frutto con il dolce che prende il nome di Rosso Ciliegia, un vero e proprio omaggio alle corpose e rosse ciliegie che tano amiamo.

Rosso ciliegia è una torta facile da preparare, dai sapori preziosi, che conquistano fin dal primo assaggio. È un dolce che richiama la tradizionale cheesecake americana, caratterizzata da una base di biscotto preparata con ingredienti semplici.

La pasticcera Silvia Rosi, titolare della Gelateria Artigiana Dolcecrema, ci consiglia di preparare il biscotto morbido come una sorta di pan di Spagna. Basta montare albume e zucchero in una ciotola, tuorlo e zucchero in un'altra e poi unire i due composti con un po' di farina.

Sarà proprio questa la base del Rosso ciliegia, sui cui adagiare una soffice mousse a base di panna, ricotta, a cui si aggiungerà, una volta montate insieme, la meringa. 

Il dolce viene completato con un palet di ciliegie, preparato secondo i suggerimenti della nostra pasticcera, e pistacchi pralinati salati, che compongono il cuore croccante di questa torta fantastica.

Ma guardiamo subito la video ricetta per portare in tavola un dolce che stupirà proprio tutti.


BOTTEGA

Lo Zafferano di Sardegna DOP

Una spezia dai forti poteri depurativi e aromatici

Lo Zafferano di San Gimignano DOP

La spezia Italiana esportata persino in Oriente

I Vitelloni Piemontesi della Coscia IGP

Carne ricca di proteine e povera di grassi

Vulture DOP - Olio EVO

Olio della tradizione Lucana

Vastedda della Valle del Belice DOP

Formaggio raro

Il Valtellina Casera DOP

Formaggio dalle latterie sociali

Valli Trapanesi DOP - Olio EVO

Olio Siciliano da secoli

Il Valle d'Aosta Fromadzo DOP

Formaggio puro di montagna

Il Valle d'Aosta Jambon de Bosses DOP

Prosciutto stagionato 30 mesi


EVENTI

La Vendemmia a Torino: cultura del vino e promozione del territorio per social addicted

Parte oggi il lungo weekend di “La Vendemmia a Torino”, da venerdì 18 a domenica 20 ottobre dalle 12

Il Salone dei Sapori a Padova

Nel cuore di Padova la degustazione è all'insegna dei sapori autentici

Sagra dell'Agnello Pasquale a Favara

Un territorio da vedere e da gustare

Identità Golose a Milano: Congresso Italiano della Gastronomia e Cucina d'Autore

tutto il meglio di una città proiettata al futuro

Tipicità: il Festival dell'Eccellenze Made in Marche

Fermo, una piccola grande città del gusto e tipicità

Taste Firenze: Salone del Gusto e dell'Alta Gastronomia

Taste e FuoriDiTaste, una città tutta da scoprire

Cena tra le Stelle a Courmayeur

Food Experience

Festa del Broccolo di Torbole

Figlio del vento

Sagra della Bruschetta di Casaprota

La festa più festa dell'anno

El Purcit in Ostarie a Martignacco

Del maiale non si butta via nulla

Sagra del Casoncello a Pontoglio

A tavola con la tradizione

Tour del Gusto in Val di Fiemme

Tutti in pista


CANTINE

Cantina La Perla di Marco Triacca

Una cantina giovane, che rispetta la tradizione e l'amore per la vigna

Azienda Agricola Moser

La Spinetta

Dalla tradizione al successo per Barolo e barbaresco da collezione

Cascina Cerola

Accoglienza, vino e natura sulle colline piemontesi

Cantina Ar.Pe.Pe.

Tradizione, Innovazione e Sostenibilità

Cantina Aurora

Vini elaborati secondo le tradizioni, nel pieno rispetto della natura, nel cuore delle Marche

Badia a Coltibuono

"Abbazia del buon raccolto" leader del Chianti nel mondo

Barbaglia Sergio

Piccola cantina del novarese dallo stile inconfondibile

Baron di Pauli

Oltre tre secoli di esperienza e passione nel mondo del vino altoatesino

ABBONAMENTI
  • Chi siamo
  • Televisione
  • Periodici
  • Digitale
  • Pubblicità
  • Notizie
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookies
  • Condizioni D'uso
Al.ma Media spa - Via Tenuta del Cavaliere 1, 00012 Guidonia Montecelio (RM) Tel. +39 0689676003 Fax +39 06 89676000 - P.IVA, C.F. e Reg.imprese di Roma n. 13521361009 - REA RM-1453670