Ciambella alla Panna Cotta
In vista di un pranzo o di una cena di tutto rispetto, la presentazione del dessert ha sempre un posto di rilievo. È questo, infatti, il momento migliore per mostrare la propria creatività in cucina con un dolce che stupirà i vostri ospiti: ciambella alla panna cotta.
Non si conosce molto sulle origini della panna cotta, ma è ormai noto a tutti che sia nato nella zona delle Langhe piemontesi intorno all'inizio del Novecento. Come ogni buon dolce che si rispetti, anche per la ciambella alla panna cotta è assolutamente consigliabile la scelta di ingredienti di qualità.
Nella panna cotta, essendo un dessert al cucchiaio, la freschezza degli ingredienti è d'obbligo anche per la salsa al caramello, che rende questo dessert davvero prezioso.
Per il caramello mou, tocco di classe che arricchisce il dolce, il giovane pasticcere Luca Perego utilizza il burro leggermente salato Lurpak, un prodotto realizzato da pura panna fresca con l'aggiunta di un pizzico di sale. Peculiarità unica che lo rende perfetto sia nella cucina di dolci che di piatti salati.
Naturalmente per l'ottima riuscita della salsa al caramello mou la qualità dello zucchero è fondamentale. È sempre bene utilizzare, infatti, un prodotto in grado di caramellare alla perfezione. Proprio per questo motivo il nostro pasticcere ha scelto Italia Zuccheri, l'unico zucchero 100% italiano proveniente da una filiera agricola certificata.
Mettiamoci all'opera e prepariamo subito un dolce al cucchiaio da veri gourmet.