Sorbetti e granite: il ghiaccio, i colori abbaglianti e i sapori intensi fanno dei sorbetti e delle granite un rinfrescante fine pasto
Ecco di seguito le tecniche per fare sorbetti e granite semplici, oltre ad alcuni modi geniali di presentarli.
usando una sorbetteria elettrica si velocizza il processo di congelamento e si produce un ghiaccio con una consistenza fine e liscia, ma il vero segreto per fare sorbetti omogenei sta nell'aggiunta della meringa italiana.
All'inizio del congelamento: aggiungete la meringa quando il sorbetto è gelato in parte, poi continuate a congelare
Alla fine: dopo 1-1 1/2 ore di sorbettiera, controllare la consistenza: deve essere soda e liscia, senza cristalli di ghiaccio
Travasate il sorbetto in una ciotola e servite, oppure conservatelo nel freezer.
L'ideale è preparare il sorbetto nella sorbettiera, ma potete ottenere buoni risultati anche senza macchina se siete disposti a passare un po' di tempo a sbattere con la frusta il composto mentre si congela
Questo è l'unico modo di rompere i cristalli di ghiaccio e produrre sorbetti ugualmente omogenei
In linea generale, a mano otterrete risultati migliori con un purè di frutta che con un succo di frutta
Questo perché l'alto contenuto di acqua dei succhi di frutta produce più cristalli di ghiaccio dei purè di frutta.
Si preparano svuotando i frutti e riempiendoli di sorbetto
Possiamo usare il limone, l'arancia e la limetta
Usiamo la polpa per preparare il sorbetto del ripieno. Per ogni frutto ci vogliono 3-4 cucchiaiate di sorbetto.
1) Tagliare una fetta nella parte superiore del frutto e una fetta più sottile alla base perché resti in piedi
Togliete la polpa.
2) Versare il sorbetto nel frutto e riempire oltre l'orlo di 2-4 cm
Riuchiderlo con la prima fetta tagliata, mettere in freezer.
Di seguito degli ingredienti molto saporiti che resistono al congelamento e con i quali possiamo preparare ottimi sorbetti:
- Purè di more, ribes nero, lamponi o fragole freschi- Pesche cotte o purè di albicocche - - Succo fresco di arance, limoni o limette (o una miscela di questi)- Polpa di melone o di anguria.
La caratteristica della granita è la sua consistenza cristallina.
Aggiungere lo sciroppo di zucchero: per far brillare i cristalli di ghiaccio, filtrate lo sciroppo nel composto di caffè raffreddato e mischiate bene.
Rompere il ghiaccio: durante il congelamento, rompete spesso i cristalli di ghiaccio con la forchetta, così la granita acqusirà la sua consistenza pastosa.
Fra le granite più famose, come non apprezzare quella al caffè
Abbiamo però tanti gusti da sperimentare anche con la frutta, come la fresca e stagionale granita di fragole!