Le ricette dei cocktail: quelle che vi proponiamo sono ricette ideali per accompagnare i nostri finger food...
E non c'è niente di più bello che rinfrescare le nostre serate estive con dei coktail freschi
Ed è proprio delle bevande che vogliamo parlarvi
Perché nelle nostre belle e calde serate possiamo sfruttare il dolce, il fresco, l’aroma, il fruttato..
per dare più gusto ai nostri aperitivi
Siete soliti fare gli aperitivi? Beh, da qualche tempo la moda c’è
Il trend vuole che ci si ritrovi con amici, partner, colleghi a bere cocktail (ognuno sceglierà il suo) e a "spizzicare" finger-food - cibo spizzicato con le mani, perché veloce e sfizioso
Vediamo, quale potrebbe essere questo genere di cibo? Salatini, spiedini, formaggi, olive, pizzette, ali di pollo, involtini primavera, quiche, patate fritte, supplì, crocchette, vola u vent, arancini… giusto per dare un'idea
Ognuno può inventare il suo genere di finger food
Ecco una ricetta ideale per un finger food prelibato: Toast di gamberi al sesamo
Accanto al fnger food naturalmente abbiamo il cocktail, che possiamo preparare in versione alcolica o anche analcolica, a seconda dei gusti e della tollerabilità all'alcol
Quello dei cocktail è un mondo affascinante, che si colora di tante tonalità a seconda di quello che utilizziamo
Il drink che vi proponiamo è conosciuto solo dai barman più esperti, ma è facile da realizzare e soprattutto è buonissimo
Ecco i cocktail che vi proponiamo: pisco sour; andaluza; bronx; gimlet; old fashioned e planer's punch