Avete voglia di un piatto leggero, ma veloce e nutriente
Cosa c'è di meglio di una ricetta con gli spinaci per darvi un pò di forza e ripartire alla grande
E allora...via con gli spaghetti agli spinaci e pomodorini!
Pasta con spinaci e pomodorini, ingredienti e preparazione
Ingredienti: 480 gr di spaghetti; 400 gr di spinaci; 1 spicchio aglio; 1 cipolla piccola; 150 gr pomodorini ciliegino; 2 rametti prezzemolo; 200 gr sardine fresche; 50 ml vino bianco; 1 peperoncino piccante; 20 gr di pinoli; 30 ml olio d'oliva; 5 cucchiai di sale grosso; sale fino; pepe
Preparazione: lavate accuratamente le sardine sotto l'acqua corrente, apritele a libro e asportate la spina dorsale, le interiora e la testa
Sciacquatele, dividetele a metà e stendetele su carta da cucina ad asciugare
Pulite gli spinaci, eliminate le foglie sciupate e le radici(se presenti), lavateli ripetutamente in abbondante acqua fredda e scolateli
Trasferiteli in una padella e fateli appassire coperti per 5 min, mescolatendoli con un cucchiaio di legno; devono asciugare e appassire leggermente e dopodichè li scolate con uno scolapasta.Sbucciate l'aglio e la cipolla e tagliateli finemente
Lavate i pomodori ed eliminate il picciolo
Tagliateli a metà
Sciacquate il prezzemolo, sgrondatelo, eliminate i gambi e tagliatelo finemente
Lavate e pulite il peperoncino, togliendo il picciolo e i semi interni.Portate a bollore 5 litri d'acqua in una capace pentola e aggiungere il sale grosso
Versate in una grande padella l'olio con il trito preparato
Adagiate i filetti di sardina e fateli rosolare per 2 min
Bagnateli con il vino bianco e lasciate evaporare a fuoco vivo per 2 min, salate e pepate
Dopodichè aggiungete i pomodori ed il peperoncino intero, mescolate e fate cuocere per 3 min
Tuffate intanto la pasta nell'acqua in ebollizione, mescolate e cuocete per i minuti indicati nella sua confezione
Una volta pronta, scolatela e trasferitela nella padella del condimento, aggiungendo per ultimo gli spinaci e fate insaporire per 2 min
Trasferire in un piatto da portata con una spolverizzata di pinoli e prezzemolo(facoltativo).
Abbinamento: Servite i piatto con un buon vino bianco frizzante, come il Garda Lombardo o un Pinot bianco del Collio.