Misticanza con vinaigrette al miele: che cosa è la misticanza?
La ricetta che Mattia ci mostra è una misticanza con vinaigrette al miele
Si tratta di un insieme di verdure o erbette scelte a seconda della stagionalità
Ingredienti: 100 g di misticanza; 50 g di rucola
Per la vinaigrette: 1 arancia; 1/2 lime; 4 cucchiai di olio extravergine di oliva; 1 cucchiaio di miele di castagno; sale e pepe.
Preparazione: 1
Lavate e asciugate perfettamente la misticanza e la rucola e riponetele nel contenitore per il trasporto in ufficio
Lavate e asciugate anche l'arancia
Grattugiate la buccia, facendo attenzione a non prendere anche la parte bianca, e spremete il succo
Spremete anche il succo del 1/2 lime
Filtrate entrambi i succhi e versateli in una ciotola
2
Unite1 cucchiaio di miele di acacia, scaldato leggermente per renderlo fluido ed emulsionate
Aggiungete l'olio, salate, pepate ed emulsionate ancora
Trasferite tutto in una bottiglietta o in altro recipiente dotato di chiusura ermetica
Condite la misticanza al momento di gustarla e mescolate (prima di utilizzare l'emulsione, ricordatevi di scuotere bene la bottiglietta).
In questa video ricetta Mattia prepara una salsa vinaigrette con del miele con cui condire le verdure
Lo chef utilizza anche della rucola dal sapore notoriamente amarognolo, ma in piacevole contrasto con la dolcezza del miele
Un contorno raffinato e veloce da preparare, adatto come fine pasto dopo piatti di carne o pesce..
In quali altri modi preparare la misticanza? Ecco altre due ricette di Alice Scampi croccanti all'aneto, misticanza e panna acidaCialda di pecorino, alice marinata e misticanza