Menu Vegetariano Invernale
Menu vegatariano invernale
Cosa portare in tavola quando tra gli ospiti ci sono dei
vegetariani? Preparare per loro dei piatti a parte non è mai carino, meglio adattare il menu scegliendo ricette che non prevedano l'uso di carne o pesce, ma che risultino ugualmente gradite a tutti.
L'impresa non è affatto così complicata come sembra, è il pregiudizio spesso a farci ritenere la
cucina vegetariana incolore e con poche opzioni fra cui scegliere.
Per l'
antipasto ad esempio non c'è che l'imbarazzo della scelta, basta escludere dalle varie opzioni il classico
antipasto all'italiana e il più è fatto. Anche per il
primo il problema non si pone: una pasta o un risotto con le verdure, lasagne e cannelloni verdi, paste ripiene, gnocchi, polenta... l'importante è escludere dal condimento ragù di carne e pesce. Il
secondo è quello che potrebbe metterci più in difficoltà, ma anche in questo caso l'impresa non è così ardua come potremmo pensare. Le verdure e le uova in questo caso ci vengono in aiuto: via libera a flan, sformati,
frittate e quant'altro.
Vediamo allora, portata dopo portata, come comporre il nostro
menu vegetariano invernale.Menu vegatariano invernale: antipasto
Frittelle di radicchio
Consulta la ricetta completa delle frittelle di radicchioMenu vegetariano invernale: primo piatto
Mezze maniche con zucchine e carciofi
Consulta la ricetta completa delle mezze maniche con zucchine e carciofiMenu vegetariano invernale: secondo piatto
Sformato di carciofi
Consulta la ricetta completa dello sformato di carciofiMenu vegetariano invernale: dessert
Mele in sfoglia
Consulta la ricetta completa delle mele in sfoglia