La provola affumicata di Agerola
Nasce nell'area di Agerola (NA) la
provola affumicata che rappresenta una delle grandi eccellenze italiane nel settore agroalimentare, non a caso "attenzionata" da
Slow Food.
La
provola affumicata di Agerola è un formaggio fresco a pasta filata dalla caratteristica forma a sfera un pò schiacciata, commercializzato generalmente in forme da 500 g fino a 1 kg di peso.
Si tratta di una variante del caciocavallo dal gusto delicato con un caratteristico aroma di fumo, dovuto proprio al trattamento di
affumicatura con metodi tradizionali a cui il formaggio viene sottoposto e che gli conferisce un profumo inconfondibile.
La
provola di Agerola, come anche il pregiato provolone del Monaco, viene prodotta con il latte della vacche di razza agerolese, una razza rustica caratterizzata tra l'altro da una resa della mungitura piuttosto bassa.
Il fatto che il poco latte (di altissima qualità) ricavato annualmente dalla mungitura di queste vacche rispetto ad altre razze venga impiegato per la produzione di un formaggio pregiato come la provola affumicata o il provolone del Monaco D.O.P. fa sì che la sopravvivenza della razza agerolese diventi un elemento imprescindibile per la sopravvivenza del prodotto tipico.
Per saperne di più visita il sito
www.fiordagerola.euLa
provola di Agerola è stata protagonista di una delle sfide tra pizzaioli di Alice Master Pizza.
Scopri com'è andata.