Hamburger, insalata Caesar e patatine fritte...cucina per due: un piatto unico davanti la tv
E' il piatto preferito dei bambini e piace anche agli adulti
Fatto in casa dà tutta la sicurezza di un piatto sano e sfizioso..
Quale carne scegliere per fare i nostri hamburgerMeglio quella di vitello da macinare in casa, oppure da usare appena tagliata
Friggiamo le patatine con un olio di qualità e serviamo gli hamburger aperti su un piatto, oppure nel panino..
Ingredienti e preparazione per 4 persone che Csaba ci suggerisce
Per l'hamburger abbiamo bisogno di 600 gr di manzo macinato fresco; 8 foglie di insalata verde; 1 pomodoro maturo; 1 cipolla bianca; 4 panini da hamburger; 4 cucchiaio di ketch-up; 4 cetriolini sott'aceto; 500 g di patate; olio per friggere; fior di sale di Camargue; pepe nero macinato fresco
Preparazione: preparare le patate sbucciandole con l'econome e poi tagliandole a fiammifero (possiamo farlo con il coltello da chef o con l'apposita mandolina o altri apparecchi taglia verdure in commercio)
Teniamole da parte in acqua fredda per non farle annerire, a meno che non non intendiamo usarle entro al massimo 10-15 minuti
Se le mettiamo in acqua, prima di friggerle dovremo scolarle e asciugarle bene
Preparare la carne dividendo il macinato in 4 porzioni, salando e pepando
Schiacciamo in quattro l'hamburger di forma rotonda, alti più o meno un paio di centimetri
Coprire su un piatto con pellicola da cucina e rimettere in frigo
Nel frattempo scaldare una griglia alla massima potenza
Lavare e asciugare l'insalata
tagliare il pomodoro a fettine e pelare la cipolla e affettarla poi a rondelle sottili
Prima di cucocere la carne preparare il pane
Tagliare i panini morbidi a metà e porli sulla griglia per circa 2 minuti
Rimuovere e tenere in caldo
Tirare fuori la carne dal frigorifero e mettere i quattro hamburger sulla griglia
Lasciarli cuocere per 6 minuti, poi girarli e continuare la cottura per altri 5 minuti
Nel frattempo friggere le patate in olio profondo usando una padella per friggere riempita di olio abbondantemente, oppure con una friggitrice, seguendo le istruzioni del produttore
Scolare i fiammiferi di patata su della carta da ccuina e salare le patatine
Assemblare i panini mettendo su ciascuna base due foglie di insalata con un filo di olio e sale
Aggiungere la carne
poi qualche rondella di cipolla e due fette di pomodoro precedentemente oliate e salate
Pepa leggermente a tuo piacimento
Aggiungere una cucchiaiata di ketch-up eun cetriolino tagliato a metà
Servire sullo stesso piatto anche le patatine, oppure metterle in un bicchiere a parte, rivestendolo di carta da forno
Sarà un modo simpatico di ricordare quelle deui cinema americani.Caesar salad, una ricetta molto famosa in tutto il mondo, che ognuno prepara apportando qualche modifica
Questo piatto è molto presente nella cucina americana
La Caesar salad è stata creata dallo chef italiano Cesare Cardini, emigrato negli Stati Uniti dopo la prima guerra mondiale e vissuto a San Diego; nel 1924 Cesare apre un ristorante a Tijuana, in Messico, dove crea questa insalata che diverrà molto famosa negli Stati Uniti e in seguito anche in Europa
Questa insalata unisce i sapori tipici mediterranei (parmigiano, lattuga romana, olio extravergine di oliva) e sapori americani (salsa Worcestershire, usata per condire l'insalata)
La versione originale della ricetta prevede i crostini all'aglio e l'aggiunta "scenografica" delle cialde di parmigiano
Ed ecco ingredienti e preparazione della Caesar salad Per 6 persone abbiamo bisogno di 2 insalate (romana); 4 fette di pancarré; 3 cucchiai di olio extra-vergine di oliva; 2 spicchi di aglio; succo di 1 limone; fior di sale di Camargue; 150 gr di Parmigiano Reggiano; pepe
Per la preparazione abbiamo bisogno di un padellino da 11 cm di diametro, un matterello
Privare l'insalata delle foglie più esterne e lavarla bene
Tagliarla e strizzarla con l'apposita centrifuga per eliminare l'acqua in eccesso
Metterla in un'insalatiera capiente
Nel frattempo preparare i crostini
Eliminare la crosta del pancarrè e tagliare le fette a quadretti utilizzando un coltello da pane e un'asse di legno
Cercare di fare dei quadrati di circa 1 centrimetro di lato
Scaldare 1 cucchiaio d'olio in una pentola da frittata (larga e antiaderente), insieme agli spicchi di aglio sbucciati e leggermente schiacciati con la forchetta
Quando l'olio è caldo (non deve fumare) buttare dentro i quadratini di pancarrè e farli rosolare bene girandoli muovendo la pentola o aiutandosi con un cucchiaio di legno
Scolarli su un foglio di carta da cucina quando saranno ben dorati ma non troppo abbrustoliti
Tenere da parte senza coprirli
Preparare le cialde di parmigiano
Scaldare un padellino rotondo da 11 cm di diametro a fuoco lento
Con un cucchiaio, cospargere il pentolino di parmigiano grattato sino ad ottenere un disco rotondo spesso qualche millimetro
Lasciare che il parmiginao fonda e quando inizia a sobbollire e diventa color miele, è ora di togliere la cialda dal padellino
Spostare lontano dal fuoco, lasciare raffreddare un minuto circa, poi aiutandosi con la punta di un cucchiaino sollevare la cialda con le dita e metterla sul dorso del mattarello ad asciugare (operazione che conferirà la classica froma ricurva)
Procedere così sino all'esaurimento di quasi tutto il parmigiano (tenerne da parte 1 cucchiaio per la vinaigrette)
In una ciotolina unire l'olio rimasto (2 cucchiai) con il succo di limone, Emulsionare bene, poi salare e pepare
Usare la vinaigrette per condire l'insalata, poi cospargere con il parmigiano tenuto da parte e aggiungere le cialde e i crostini
Servire subito