Gli involtini di riso, che andremo ad eseguire ora, prevedono l'utilizzo di alcuni ingredienti esotici come i surimi e l'alga nori
Come preparare gli involtini di riso?Ammollate i funghi in acqua fredda, scolateli e tagliateli a fette
Tagliate l’insalata a julienne, a listarelle il tonno e a rondelle sottili il cipollotto fresco
Tagliate nel senso della lunghezza il surimi, spalmate su una metà il formaggio cremoso e coprite con l'altra metà
Disponete sull’alga nori il surimi farcito, aggiungete una listarella di tonno, i funghi e l’insalata
Arrotolate pressando bene
Bagnate le sfoglie di carta di riso, disponeteci sopra l’involtino farcito e arrotolatele come per un involtino
Versate in una boulle l'acqua dei funghi, succo di limone, salsa di soia e il cipollotto
Mescolate bene e versate il condimento sugli involtini.Con il termine surimi si indica un prodotto composto da polpa di pesce e carboidrati, confezionato in forma di piccoli cilindri di colore bianco e arancio
L'alga nori, è invece un tipo di alga rossa, nonostante il suo colore verde scuro, molto usata nella cucina giapponese e nota anche col nome di lattuga di mare
Entrambi gli ingredienti sono spesso usati per preparare piatti freddi e insalate di mare