Per dei buoni ghiaccioli fatti in casa occorrono soltanto 10 minuti di preparazione per preparare questi ghiaccioli freschi, ai sapori che preferite... ma soprattutto ottimi rimedi anticalura per i vostri piccoli!
L'estate è un periodo bellissimo ma può anche essere fastidioso quando il caldo supera dei livelli normali di sopportabilità. Come sopportarlo? In tavola possiamo difenderci dal caldo! Ecco le nostre ricette per i ghiaccioli fatti in casa, buonissimi e semplici da preparare.
800 gr di melone
2 lime
acqua minerale (al gusto di limone)
zucchero a velo
10 stampini per ghiaccioli
Lavate il melone e tagliatelo in 4 parti. Tolti semi e escorza riducete la polpa a dadini. Versate il melone a dadi nel bicchiere di un frullatore. Lavate il lime, divideteli a metà e spremeteli. Passate il succo attraverso un colino e versiamolo sul melone e aggiungete lo zucchero e l'acqua minerale. Frullate per qualche minuto fino ad ottenere un liquido liscio e senza grumi. Distribuite il frullato negli stampini e infilate la paletta chiudendoli con il loro coperchio. Teneteli in freezer per 12 ore. Bagnate la parte esterna degli stampini con acqua fredda, e poi sformate i ghiaccioli da servire subito.
1 mango
125 fragole
100 ml succo di ananas
100 g di yogurt alla vaniglia
20 g di zucchero a velo
20 g di miele
Sbucciate il mango, tagliatelo a metà eliminando il nocciolo. Fate a dadini la polpa e versatela nel bicchiere di un frullatore. Aggiungete il succo di ananas, lo zucchero, 50 gr di yogurt. Frullate per 3 minuti per ottenere un succo fluido. Distribuite il frullato negli stampini e mettete in freezer per 30 minuti. Dopo aver lavato le fragole, tagliatele a spicchi e versatele nel frullatore. Unite lo yogurt e il miele rimasti e frullate per due minuti. Tolti i ghiaccioli dal freezer, inserite le palettine e riempite gli stampini con il frullato di fragole. Rimettete in freezer per almeno 12 ore. Sformate i ghiaccioli dopo aver bagnato la parte esterna con acqua fredda e servite subito.