Crema di peperoni con alici: ed ecco un'eccellente crema di peperoni che il nostro giovane e creativo chef Mattia Poggi in un batter d'occhio, come la dottrina della cucina veloce insegna, ci prepara in questa ricetta
Quello che ne otteniamo è un'ottima zuppa cremosa di peperoni da mangiare fredda, una sorta di gazpacho, una zuppa a base di verdure crude, molto apprezzata soprattutto in estate come antipasto o anche primo piatto
Come altri ortaggi, anche i peperoni hanno una versatilità tale in cucina che li rende ottimi complici di primi e secondi piatti, e naturalmente anche di antipasti e contorni.
Qualche informazione nutrizionale sui peperoni... I peperoni sono un ottima fonte di vitamina C e vanno distinti in peperoni gialli e rossi
Per la ricetta in questione li usiamo entrambi
Le alici sono l'altro ingrediente alla base di questa crema: olio
alici e aglio, l'intingolo a corredo dei peperoni frullati
Le alici appartengono alla specie dei pesci azzurri
Alici e peperoni formano un'accoppiata vincente in questo piatto
Per concludere del pane tostato, pane toscano fresco, che rende il tutto più gustoso
Con Mattia, in un detto e fatto, abbiamo un eccellente piatto con cui assaporare tutto il bello degli ortaggi di stagione