Come fare le crepes salate: consigli e ricette
Come fare le crepes salate
Le
crepes salate sono uno dei
piatti base della nostra cucina più amato e diffuso. Il suo successo deriva indubbiamente da due fattori: la
semplicità della preparazione e la
versatilità.Ma
come preparare le crepes salate, ricetta tanto amata? Il procedimento non è difficile,
Cristina Lunardini ce ne spiega passo passo tutti i passaggi e ci dà la ricetta base delle crepes salate.
Qui di seguito vi suggeriamo due
idee golose per le vostre crepes salate: la prima con fontina prosciutto e besciamella, per un risultato super goloso e super filante, la seconda con funghi zucchine e taleggio, anche questa molto gustosa.
Il nostro consiglio in ogni caso rimane questo: attenetevi scrupolosamente alle
ricetta base delle crepes salate per quanto riguarda l'
impasto e la
preparazione, ma lasciate libro sfogo alla fantasia per il
ripieno. Seguite il gusto, la stagionalità degli ingredienti o anche, perché no, quello che il frigorifero vi offre a due minuti dal pranzo.
Le
crepes salate sono infatti una
ricetta veloce ed economica, un'ottima soluzione quando si è in ritardo e non si ha niente di pronto per il pranzo: qualche uovo, un po' di formaggio e qualche fetta di prosciutto oppure delle verdure e avrete ottenuto in poco tempo un
piatto unico, completo, allegro e gustoso.
Che aspettate allora, rompete le uova e mettetevi all'opera!
Crepes fontina, prosciutto e besciamella
Ingredienti: 8 crêpes; 300 g di prosciutto cotto affumicato in fetta unica; 300 g di fontina; 200 g di besciamella;100 g di burro; sale e pepe.
Preparazione: le crêpes secondo la ricetta principale e stendetele su un tagliere. Tagliate a dadini il prosciutto cotto e la fontina, distribuite le due datolate su ogni crêpe e arrotolatele. Disponete le crêpes in una pirofila imburrata, velatele con la besciamella, precedentemente riscaldata, e cospargetele con qualche fiocchetto di burro. Profumate con una macinata abbondante di pepe, mettete in forno a 200 °C e fate cuocere finché si sarà formata in superficie una bella crosticina dorata. Levate e servite immediatamente.
Crepes funghi, zucchine e taleggio
Ingredienti: 8 crêpes; 400 g di zucchine; 400 g di porcini; 200 g di taleggio; olio extravergine di oliva; 1 spicchio di aglio; sale.
Preparazione: lavate le zucchine sotto acqua corrente, raschiandole leggermente, poi spuntatele e tagliatele a rondelle. Mondate i porcini, eliminando ogni residuo di terra, e affettateli sottilmente. Scaldate in una padella 4 cucchiai di olio con l'aglio. Aggiungete i funghi e fate cuocere per 3-4 minuti. Unite le zucchine, regolate di sale e proseguite la cottura per una decina di minuti. Preparate le crêpes secondo la ricetta principale, farcitele con una fetta di taleggio e il misto di zucchine e funghi trifolati, piegatele in quattro e servitele ben calde.
Altre ricette di crepes salate
Fagottini di crepes con carciofi e gamberi
Cannelloni di crepes con vellutata di porri
Crepes alle castagne con lardo di montagna
Crepes al grano saraceno con cipollotti