Alcuni tipi di verdure possono essere egregiamente conservate sotto sale: il sale infatti, grazie alla sua capacità di assorbire l'umidità, disidrata la verdura e ne favorisce la conservazione.
E' preferibile utilizzare il sale marino non raffinato, perchè ricco di diversi elementi indispensabili al nostro organismo.
Per la conservazione sotto sale si possono usare non solo i recipienti di vetro, ma anche di legno, coccio e, in mancanza di meglio, plastica.
Le verdure devono essere sempre disposte nel contenitore a strati alternati con il sale e sciacquate abbondantemente prima di essere consumate.Se intendete preparare una conserva di verdure miste sotto sale dovrete per prima cosa pulire bene e tagliare le verdure a pezzetti non troppo piccoli.
Alternate strati di sale con strati di verdure in barattoli di vetro
Infine coprite con un foglio di carta oleato e conservate in luogo fresco e asciutto.Conservazione in salamoia.In alternativa alla conservazione sotto sale, si può scegliere la tecnica in salamoia ovvero una soluzione in sottovetro di acqua e sale.Tipico è, per esempio, il caso delle olive.
L'acqua salata, è a volte portata in ebollizione e versata, ormai raffreddata, a ricoprire interamente la verdura, che potrà essere sciacquata sotto acqua corrente al momento del consumo.
Per preparare delle ottime zucchine in salamoia è molto semplice: mettete 1 Kg di zucchine a bollire in 1 l di acqua, sale e qualche aroma.
Dopo aver scolato le zucchine mettetele nei vasetti.
Versate una soluzione di acqua e sale sulle verdure, chiudete e sterilizzate.