Cavolini di Bruxelles e mandorle: un contorno ideale per le stagioni invernali, le mandorle sono un genere di frutta secca sana e dalle ottime proprietà nutritive.
Il cavoletto o cavolino di BruxellesE' originario del Belgio, viene coltivato soprattutto in Europa, in particolare in Inghilterra, Francia ed Olanda
Il cavolo di Bruxelles contiene buone percentuali di sali minerali (fosforo e ferro), carboidrati e proteine
100 gr di cavoletti contengono 43 kcal.
Le mandorle: un frutto secco dalle proprietà molto salutari; possiamo approfondire in questo articolo sulla frutta secca
Un'idea per un primo piatto con i cavolini di Bruxelles: bavette con cavolini di Bruxelles.
Ingredienti sono cavolini di Bruxelles 1 chilo; mandorle sgusciate 40 g; farina di mandorle 4 cucchiai; pangrattato 3 cucchiai (30 g.); sale grosso 1 cucchiaio; sale fino; pepe nero.
Preparazione: portate a bollore 2 litri di acqua in una pentola con il sale grosso
Tolte le foglie esterne e lavati i cavolini, scolateli, nell'acqua bollente e mescolate con un cucchiaio di legno; coprite con il coperchio
Su fiamma media, lessate i cavolini per 25 minuti
Controllate la cottura e non appena cotti, scolateli nel colapasta
Scaldate dell'olio in una padella antiaderente dove tosteremo le mandorle intere per un minuto, e poi scolarle con mestolo forato e metterle su carta assorbente da cucina
Fate dorare il pangrattato e la farina di mandorle nella stessa padella per 1 minuto
Mescolate di continuo con un cucchiaio di legno
Possiamo poi riversare i cavoletti in un'insalatiera, cospargere di pan grattato e farina di mandorle
Aggiungere sale e pepe, mescolare, aggiungere ora le mandorle tostate e servire.