Bugie di Kranz
Bugie di Kranz: il kranz - dalla forma a "treccina", si realizza con due impasti principali:
pasta sfoglia e pasta brioche che vanno preparati in anticipo, perché hanno bisogno di riposare
La farcitura interna può essere della confettura di albicocca, uvetta, pinoli, canditi, gocce di cioccolato
La versione classica è il kranz con uvetta e canditi.
Una preparazione semplice, quella dei Kranz, che prevede la frittura di un impasto aromatizzato, secondo le diverse ricette, con vari ingredienti e aromi: scorze di limone, vaniglia, cacao, marsala…, e che, a seconda delle zone, prende il nome di “bugie”, “chiacchiere”, “frappe”, “cenci”, “galani”...