Confettura di cipolle rosse
La confettura di cipolle Rosse di Monica Bianchessi
La confettura di cipolle rosse ha un gusto molto particolare che renderà più appetitosi piccoli snack
Una ricetta davvero golosa per dare un tocco di genuina ricercatezza al vostro menu: la confettura di cipolle rosse
Con l'aiuto di Monica Bianchessi e del Cooking Chef di Kenwood, impareremo a preparare questa confettura agrodolce.
Il gusto meraviglioso delle cipolle rosse rende questa confettura ideale da proporre come accompagnamento a crostini o formaggi
Perché non pensare allora ad un bel fine pasto salato, anziché dolce?
I vostri ospiti apprezzeranno di sicuro.
Vi consigliamo di utilizzare per la confettura di cipolle rosse dei vasetti piccoli, in modo da evitare gli sprechi. Una volta aperti, infatti, la conservazione della confettura è più difficile.
Preparazione
Passo 1
Lavate e pulite le cipolle, dopodiché tagliatele a fettine molto sottili.
Disponetele in una ciotola capiente, unitevi lo zucchero, le foglie di alloro, mescolate bene il tutto e lasciate a macerare per almeno 4 ore.
Passo 2
Versate le cipolle aromatizzate in una pentola antiaderente, eliminate le foglie di alloro, versatevi l’aceto e il vino e disponete il tutto su un fuoco basso per almeno 30 minuti.
Il composto si dovrà scurire e addensare.
Passo 3
Disponete la confettura ancora calda, ma non bollente, nei vasetti sterilizzati, chiudeteli con il coperchio ermetico e lasciateli raffreddare.
Una volta freddi avvolgeteli in un canovaccio da cucina, disponeteli in una pentola alta, copriteli con acqua fredda e lasciateli bollire per almeno 20 minuti.
Passo 4
Trascorso questo tempo, lasciate che si raffreddino a temperatura ambiente.
Conservateli in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce.