Sformato di Pappardelle con Ragù di Cinghiale
Come preparare lo sformato di pappardelle con ragù di cinghiale
Lo sformato di pappardelle con ragù di cinghiale è un sostanzioso primo piatto di pasta al forno riccamente condita.
Lo sformato di pappardelle con ragù di cinghiale, un primo piatto ricco e casereccio
Lo sformato di pappardelle con ragù di cinghiale è un primo piatto di pasta al forno condita con una salsa di pomodoro e carne. Questa ricetta rustica, ispirata ai sapori di montagna, è ottima da preparare soprattutto in autunno.
Lo sformato è un grande classico caldo e soffice della cucina italiana e consiste in una pietanza a base di pasta o verdure cucinate in teglia. In questo caso viene preparato con le pappardelle, una pasta fresca all'uovo con la forma di lunghe e larghe strisce. Questo particolare tipo di pasta rappresenta una tradizione della cucina toscana e, in generale, del Centro Italia. Il condimento contadino più apprezzato per le pappardelle è il ricco ragù di cinghiale, un salsa molto gustosa grazie al sapore distinto della carne selvatica e dei funghi secchi.
Lo sformato di pappardelle con ragù di cinghiale è il perfetto primo piatto per il pranzo domenicale in famiglia.
Preparazione
Passo 1
Per le pappardelle: fate la classica fontana con le farine, unite al centro le uova e lavorate energicamente, fino a ottenere un composto sodo e omogeneo. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e fate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Passo 2
Per il ragù: in una casseruola fate rosolare gli odori, tritati finemente, con un filo di olio; unite la pancetta a dadini e la polpa di cinghiale a cubetti e fateli dorare, mescolando in continuazione. Sfumate con il vino, aggiungete i funghi, ammollati in acqua e poi tritati finemente, regolate di sale e profumate con l’alloro, il timo e il prezzemolo. Bagnate con il brodo e fate cuocere per 1 ora a fiamma dolce.
Passo 3
Trascorso il tempo di riposo, tirate la sfoglia, avvolgetela su se stessa e poi tagliatela a listerelle larghe circa 2 cm. Lessate le pappardelle, scolatele al dente, versatele nella casseruola con il ragù e mantecate. Disponetele in una pirofila imburrata, spolverizzate con abbondante grana padano e fate gratinare in forno a 180°C fino a doratura. Sfornate, fate riposare e servite.