Tonno in Crosta di Pane
Tonno in crosta di pane: un secondo piatto di incredibile bontà
Il tonno in crosta di pane è un ricco e invitante secondo piatto fritto, perfetto da gustare in estate.
Come preparare in casa il prelibato e invitante tonno in crosta di pane, un secondo piatto perfetto da gustare in estate
Il tonno in crosta di pane è una specialità ricca di sapore e dal profumo mediterraneo, ideale da realizzare per un'occasione speciale e ogni qualvolta si desideri sorprendere i propri ospiti. Una pietanza dall'aspetto vivace e colorato, che delizia la vista prima ancora che il palato. Il suo sapore delicato e la sua impanatura rustica e croccante, rendono il tonno in crosta un secondo piatto da non lasciarsi assolutamente sfuggire!
Preparare il tonno in crosta di pane è talmente semplice e veloce, che ogni momento è buono per portarlo in tavola. Piace a grandi e piccini, e il suo contorno di verdure estive lo rende completo dal punto di vista nutrizionale. Ottimo da servire durante un pranzo domenicale in famiglia, o in occasione di una cena formale!
Preparazione
Passo 1
"Sbucciate la cipolla e tagliatela a spicchi. Lavate e pulite i peperoni, privandoli delle coste bianche e dei semi, e tagliateli a piccoli rombi. Raschiate le zucchine, sotto acqua corrente, spuntatele e tagliatele a cubetti. Scottate i pomodori per un paio di minui, levateli, spellateli, tagliateli a metà e fateli a dadini, eliminando semi e acqua di vegetazione."
Passo 2
"Fate rosolare l’aglio in una padella con 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva, unite la cipolla e le verdure, salate e pepate, e fate cuocere finché non si saranno ammorbidite del tutto."
Passo 3
"Spennellate di olio i filetti, passateli nella mollica di pane, frullata al mixer, e premeteli leggermente, per far aderire l’impanatura. Ungete appena una padella e scottateci i filetti, da entrambi i lati, finché l’impanatura non si sarà leggermente tostata. Levate, portate in tavola e servite con le verdure."