Ricciola Ricca
Anche ai fornelli, come in ogni ambito e situazione, qualche piccola dritta ci aiuta a fare la differenza. Con i consigli di chef Campoli la nostra
ricciola ricca sarà la protagonista della serata.
Un secondo di mare, da sfruttare per una cena sfiziosa tra amici ma anche in occasioni più formali, grazie ad una presentazione accattivante e ad un giusto mix di sapori. La carne di
ricciola, magra e delicata, è perfetta in preparazioni semplici ed essenziali, cruda o scottata, accompagnata da spezie o frutta. Scopriamola in una croccante
crosta di patate, servita su un letto di
indivia e
mela verde. A dare il giusto sprint al piatto la nota piccante del
peperoncino fresco, un piccolo concentrato di vitamine.
Altre ricette con la ricciola
La ricetta dello spiedino di ricciola e provola affumicata
La ricetta delle caccavelle ripiene di ricciola
La ricetta dei tranci di ricciola in crosta di capperi
Studiamo con attenzione i passaggi dello chef per carpire ogni segreto della
ricciola ricca.
Preparazione
Passo 1
Tagliate la ricciola in quattro tranci ed eliminate la pelle. Preparate la pastella raccogliendo in una ciotola la farina 00, l’amido di mais, l’acqua fredda, un po’ di erba cipollina tritata e un pizzico di sale.
Mescolate accuratamente fino a ottenete un composto omogeneo. Condite i tranci di ricciola con un pizzico di sale e un po’ di erba cipollina tritata.
Passo 2
Passate i tranci di ricciola nella pastella, scolateli e teneteli da parte. Nel frattempo preparate un’insalata con l’indivia belga, la rucola, fettine di mela, il succo di limone e il peperoncino fresco a lamelle. Regolate di sale e tenete da parte.
Passo 3
Tagliate le patate a fiammiferi sottili, quindi asciugateli per bene e poi spolverizzateli con la fecola. Sul piano di lavoro stendete la pellicola trasparente e ricavatene un quadrato della misura di un foglio A4. Disponete le patate al centro del foglio, così da ottenere un rettangolo di 10x15cm.
Passo 4
Adagiate i tranci di ricciola al centro dei rettangoli. Arrotolate la pellicola con la ricciola, fino a formare un trancetto cilindrico, stringete per bene e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Passo 5
Poco prima di servire, togliete la pellicola e friggete i tranci in olio di semi ben caldo. Quando saranno ben dorati, scolateli e fateli asciugare su carta assorbente da cucina. Distribuite l’insalata nei piatti da portata, adagiate sopra i tranci di ricciola e servite.