Tempo
10 minuti
L'Omelette Sfogliata di Luca Montersino arricchita con prosciutto e formaggio è la ricetta perfetta non solo per un veloce pranzo o cena, ma anche per una tipica colazione all'inglese
Cercate una ricetta da preparare all'ultimo minuto, senza rinunciare al piacere di un menu veloce e nutriente? Questa omelette sfogliata al prosciutto e formaggio firmata Luca Montersino può essere servita anche per la colazione. Una ricetta da realizzare in poco tempo e portare in tavola tutta la bontà delle uova. Scopriamo la differenza tra omelette e frittata e i trucchi per realizzare una perfetta omelette sfogliata.
Molto spesso la frittata e l’omelette vengono spesso confuse, ma in realtà tra le due pietanze esistono delle sostanziali differenze. L'omelette, di origine francese, è composta di sole uova e gli ingredienti del ripieno vengono aggiunti verso la fine della cottura. Viene cotta da un solo lato e viene chiusa su se stessa o sul ripieno. Come dicono i francesi, deve restare un po’ baveuse all’interno, ossia le uove devono risultare rapprese ma non cotte del tutto.
Nella frittata gli ingredienti vengono mescolati con cura insieme all’uovo e la cottura deve avvenire su entrambi i lati. L'omelette sfogliata è un piatto ricco di sapore, sia gustato senza condimento sia arricchito con una gustosa farcitura. Scopriamo ingredienti e preparazione per la ricetta dell'omelette sfogliata di Luca Montersino.
Tempo
10 minuti
Porzioni
4 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
In padella