Filetto di Salmone, Cereali ai Pistacchi e Cetrioli
Tutti pronti per assaggiare il
filetto di salmone, cereali e pistacchi di Roberto Valbuzzi? Lo chef di Casa Alice ci presenta un secondo di pesce da leccarsi i baffi. Un'idea in grado di rendere un semplice
filetto di salmone un piatto allettante per grandi e piccini.
La croccantezza data dalla crosta di
cereali e
pistacchi si abbina alla perfezione alla tenerezza del
filetto di salmone, una tipologia di pesce non solo molto amata in cucina ma anche ricca di omega-3, acidi grassi essenziali utilissimi nella prevenzione di malattie cardiovascolari.
Una ricetta, dunque, non solo genuina e nutriente ma anche invitante, arricchita da una delicata
salsa di cetrioli e yogurt che rende il
filetto di salmone un piatto per veri gourmet.
Unica accortezza nella preparazione del filetto è quella di tamponare con un foglio di
Cartapaglia la carne di salmone. Con questa tecnica si riuscirà a realizzare la crosta di cereali e pistacchi con facilità e nel migliore dei modi.
Ecco altre ricette a base di filetto di samone
La ricetta del filetto di salmone su spinaci con uvetta e pinoli
La ricetta del filetto di salmone norvegese in crosta di semi
La ricetta del rotolo di salmone norvegese farcito
Preparazione
Passo 1
Dividete il filetto. Cospargete con un filo d'olio e lasciate riposare per qualche istante sotto un canovaccio umido. Nel frattempo passate al mixer i pistacchi e i cereali con un pizzico di sale.
Passo 2
Per la salsa ai cetrioli
Pelate i cetrioli e grattugiateli finemente. Prendete la polpa, sistematela su un colino e lasciatela scolare per qualche minuto.
Fatta quest'operazione trasferite la polpa del cetriolo in una ciotola con lo yogurt, lo spicchio d'aglio tritato, il sale , il pepe e un filo d'olio.
Passo 3
Aiutandovi con un pennello da cucina spennellate la parte della pelle del filetto e passatelo all'interno della panatura di pistacchi e cereali.
Passo 4
Mettete un filo d'olio all'interno di una pentola antiaderente, scaldatela bene e fate cuocere il filetto di salmone dalla parte della pelle. Servite mettendo alla base del piatto un filo di salsa ai cetrioli e il salmone ben dorato e croccante sopra.
Passo 5
Consigli dello chef
È possibile cambiare la tipologia di pesce utilizzando un tonno, a chi non piacesse l'aglio può evitare di metterlo all'interno della salsa allo yogurt magari dandole un po' più di sapore con della salvia.