Terrina di Maiale
Un omaggio alla cucina contadina: la terrina di maiale
Una preparazione contadina dal profumo e dal sapore invitanti, la terrina di maiale soddisfa il palato e accontenta l'occhio.
Un piatto particolare che aggiunge un gusto inatteso e sorprendente alla tavola: la terrina di maiale
Stupire i propri ospiti con la golosa terrina di maiale sarà davvero un gioco da ragazzi! Una portata perfetta per un pranzo succulento, una vera e propria opera d'arte di sapidità.
Una ricetta sorprendente in grado di combinare con equilibrio tutti i sapori regalando alla tavola un racconto culinario di sapienti abbinamenti.
Questa terrina è un piatto speciale in grado di stupire gli più assaggiatori più golosi. Una portata dagli umori coinvolgenti, dalla fragranza penetrante, che racchiude in sé tutto il gusto della carne morbida e sapida. Un autentico omaggio alla cucina contadina più vera e genuina.
Facile da realizzare la ricetta della terrina di maiale è altresì molto appetitosa ed è perfetta per essere servita in tutte quelle stuzzicanti occasioni dov'è piacevole stare bene insieme intorno a una tavola imbandita.
Preparazione
Passo 1
Rosolate con un po’ di olio, sale e pepe il filetto di maiale. Cuocetelo una decina di minuti finché non avrà raggiunto un bel colorito rosato.
Passo 2
Nel frattempo foderate una terrina di ghisa porcellanata, alternando e sovrapponendo un po’ una fetta di lardo a una di pancetta, facendo sì che debordino dal tegame. Macinate finemente la carne di vitella, aggiungendo in ultimo la panna, gli albumi, il sale e il pepe, e disponete metà impasto nella terrina.
Passo 3
Foderate il filetto, lungo quanto la terrina, con le fette di prosciutto, e sistematelo dentro. Ricopritelo col resto del composto, ripiegate la pancetta sul ripieno e mettete il coperchio, che sigillerete con un impasto di acqua e farina, a mo’ di stucco.
Passo 4
Cuocete a bagnomaria in forno caldo a 170 °C per un’ora e mezzo. Levate dal forno, scoperchiate, buttate via l’eventuale acquiccia che si sarà formata e fate intiepidire. Rovesciate, tagliate a fette e servite su un vassoio.