Spiedini di Sottocosce di Pollo Ruspante con Speck, Mela Verde ed Emulsione al Ginepro
La sublime alternanza di sapori negli <b>spiedini di sottocosce di pollo</b>
Gli spiedini di sottocosce di pollo sono una ricetta per un secondo piatto a base di carne. Le sottocosce di pollo vengono farcite con lo speck e la mela verde e saltate in padella. La pietanza, una volta impiattata, viene irrorata con un’emulsione a base di olio, succo di limone, bacche di ginepro e grani di pepe rosa, pestati.
Gli spiedini di sottocosce di pollo con speck e mela verde di Massimo Piccheri sono un gustoso secondo piatto.
È una ricetta facile e sfiziosa da preparare. Ciascuna sottocoscia viene farcita, in alternanza, con fette di speck, che, sciogliendosi, le rendono saporite, morbide e gustose, e con spicchi di mela verde, lasciati con la buccia. Gli spiedini di sottocosce di pollo, fatti rosolare lentamente in padella, diventano gustosi e croccanti. L'aggiunta finale dell'emulsione di olio, succo di limone, bacche di ginepro e grani di pepe rosa, pestati crea un gusto di contrasto leggermente acido che si abbina perfettamente a questo piatto a base di carne.
Una pietanza di sapore estremamente ricco e gradevole che si adatta facilmente a tutti i palati. Il profumo e il gusto degli spiedini di sottocosce di pollo conquisteranno i tuoi commensali immediatamente!
Scopriamo meglio i segreti di questa gustosa ricetta.
Preparazione
Passo 1
Lavate accuratamente le mele verdi e tagliatele a fette spesse con tutta la buccia. Stendete le sottocosce di pollo su un tagliere, mettendole con la parte della pelle rivolta verso l’alto; aiutandovi con un cannello da cucina, privatele delle eventuali penne residue.
Passo 2
Girate le cosce e farcitele nel senso della lunghezza con le fette di speck e gli spicchi di mela alternati. Chiudete le cosce e fermate le estremità con gli stecchini di legno.
Passo 3
In una padella fate rosolare gli spicchi di aglio, in camicia, con un filo di olio; disponete gli spiedini di pollo e fateli rosolare su tutti i lati per qualche minuto. Regolate di sale e profumate con una macinata di pepe e le erbe aromatiche, tritate.
Passo 4
Sfumate con l’aceto di mele, incoperchiate e proseguite la cottura per circa 15 minuti. Nel frattempo preparate un’emulsione con l’olio, il succo di limone, le bacche di ginepro e i grani di pepe rosa, pestati.
Passo 5
Trascorso il tempo di cottura, disponete gli spiedini nei piatti da portata, irrorate con l’emulsione preparata e servite.