Polpettone di Tacchino con Fave e Uova Sode
Il Polpettone di Tacchino con Fave e Uova Sode, soffice e nutriente, è un perfetto piatto unico
Il Polpettone di Tacchino con Fave e Uova Sode è un piatto di carne completo e nutriente sotto tutti i punti di vista
Il Polpettone di Tacchino con Fave e Uova Sode, fresco e leggero, perfetto per i mesi freschi della primavera
Servire in tavola il Polpettone di Tacchino con Fave e Uova Sode vuol dire portare un piatto completo, ricco sia di puro e semplice gusto che di elevati elementi nutritivi. Ottimamente bilanciato, con le proteine delle carni bianche messe assieme alla fibre delle Fave e delle Erbe varie ed alle Uova, questo preparato può essere considerato ottimo sia servito appena sfornato che presentato freddo, magari in occasioni di gite fuori porta.
Morbido e saporito, il Polpettone di Tacchino con Fave e Uova Sode ci consente un'ottima parte cromatica regalando belle immagini nella mente di tutti i commensali. La carne del Tacchino può essere gestita anche con qualche cambio, come ad esempio adottando del Maiale che provoca una più marcata esposizione di gusto e sapore.
Preparazione
Passo 1
Tritate il prezzemolo e sminuzzate grossolanamente le fave.
Fate rassodare 3 uova per 8 minuti a partire dal bollore; scolatele e sgusciatele.
Passo 2
Raccogliete la polpa di tacchino in una ciotola, con il pancarré, ammollato in un po’ di latte tiepido e strizzato, il parmigiano, 1 uovo e 1 tuorlo. Profumate con il prezzemolo, aggiungete le fave, condite con un pizzico di sale e lavorate per amalgamare.
Passo 3
Foderate uno stampo rettangolare con un foglio di carta forno leggermente inumidito. Mettetevi metà del composto e aggiungete le uova sode distese, uno in fila all’altro, lungo la linea mediana, premendole leggermente. Coprite con il resto del composto, ripiegate la carta e mettete in frigo per 30 minuti.
Passo 4
Trascorso il tempo, sformate il polpettone, liberatelo dalla carta e infarinatelo, quindi fatelo rosolare in una pirofila con 2 cucchiai di olio, girandolo con delicatezza. Levatelo e tenetelo da parte.
Passo 5
Tritate la cipolla e la carota e fatele rosolare nella stessa pirofila del polpettone. Rimettete il polpettone, bagnate con il vino, coprite con carta forno, bagnata e strizzata, e infornate a 180 °C per circa 70 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire e servite con il fondo di cottura.