Polenta Bianca e Coniglio in Salmì
La deliziosa Polenta Bianca e Coniglio in Salmì
La Polenta Bianca e Coniglio in Salmì è un piatto gustoso che piacerà a tutti
Segui la ricetta per preparare una deliziosa Polenta Bianca e Coniglio in Salmì e lascia tutti i tuoi ospiti senza parole.
La Polenta Bianca e Coniglio in Salmì è una ricetta gustosa e dal sapore deciso che potrai proporre in tutte le occasioni. Questa delizia di carne di coniglio e polenta è perfetta per riscaldare la tavola in una fredda giornata invernale e non può davvero mancare in occasione di un avvenimento importante.
È davvero un piatto perfetto per arricchire con gusto e sapore i tuoi pranzi e sarà apprezzate davvero da tutti, grandi e bambini e porterà colore e bontà sulla tua tavola.
La Polenta Bianca e Coniglio in Salmì è una pietanza che si accompagna meravigliosamente bene con un ottimo bicchiere di vino rosso corposo, che si sposerà benissimo con gli ingredienti della ricetta.
Certamente nessuno riuscirà a resistere a questo piatto unico e davvero particolare: conquisterete tutti e riceverete solo complimenti.
Preparazione
Passo 1
Lavate le carni di coniglio e disponetele in una pirofila capiente con l’aglio schiacciato e la carota, il sedano e una cipolla, mondati e tagliati a pezzetti. Profumate con il rosmarino, il timo, i chiodi di garofano, la cannella, il pepe in grani, la salvia, l’alloro e il prezzemolo, salate, irrorate con il vino, coprite, mettete in frigo e lasciate marinare per una notte.
Passo 2
Trascorso il tempo, tritate la cipolla rimasta e fatela appassire in un tegame a bordi alti con 6-7 cucchiai di olio. Aggiungete le carni, scolate e infarinate, e fatele dorare da entrambi i lati.
Passo 3
Sgocciolate le verdure e le spezie dal liquido della marinata, unitele alle carni in cottura e fate cuocere per 5 minuti a fuoco dolce. Trascorso iltempo, bagnate con la marinata, incoperchiate e proseguite la cottura per altri 50-60 minuti. Poco prima del termine, regolate di sale e pepate.
Passo 4
Mentre il coniglio è in cottura, preparate la polenta. Portate a ebollizione 1,5 l di acqua leggermente salata in un paiolo di rame o in una pentola,
con l’aggiunta di 1 cucchiaio di olio. Non appena l’acqua inzia a sobbollire, versate a pioggia la farina e fate cuocere la polenta, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno, finché si stacca facilmente dalle pareti.
Passo 5
Una volta a cottura, prelevate le carni di coniglio dal tegame e tenetele da parte in caldo. Frullate il loro fondo di cottura, rimettetelo nel tegame e fatelo ridurre per qualche minuto. Al termine, distribuite la polenta nei piatti individuali, completate con il coniglio e il suo sughetto, guarnite con qualche fogliolina di salvia e servite.