Tempo
60 minuti
Illusione di tonno è un secondo piatto a base di tacchino e fagioli, perfetto da gustare in ogni occasione!
Non c'è trucco e non c'è inganno nella cucina di chef Campoli, la ricetta dell'illusione di tonno diventa una vera e propria formula magica.
A dispetto del nome, l'ingrediente principale è la fesa di tacchino, marinata e cotta nel vino, aceto e aromi tanto a lungo da assorbirne i profumi e modificare struttura e consistenza. I vostri ospiti non crederanno ai loro occhi, il tacchino sfilacciato, avrà assunto tutta la delicatezza e il sapore di un filetto di tonno, tanto da sposarsi alla perfezione con l'insalata di cannellini e cipolla.
Una vera prelibatezza da gustare in compagnia. Lasciate nel cassetto la bacchetta magica, per stregare la tavola con l'illusione di tonno servirà solo la ricetta dello chef.
Stanchi delle solite ricette e dei piatti tradizionali, che seppur buoni non riescono a soddisfarvi appieno? Vi considerate dei buongustai progressisti sempre alla ricerca di nuove idee e spunti? Benissimo! Lo chef Fabio Campoli ci propone l'illusione di tonno, un gustoso e sfizioso secondo piatto a base di carne di tacchino, fagioli cannellini e qualche foglia di sedano per ravvivare il tutto.
Vi state chiedendo cosa c'entri in tutto ciò il tonno? Non vi resta che assaggiare il piatto per capirlo! L'illusione di tonno è una novità assoluta, qualcosa che sicuramente non avete mai visto e provato, e si presta molto bene a essere servita anche nelle occasioni formali. Il suo segreto? La marinatura nell'aceto, vino bianco e alloro. Non esitate e mettetevi ai fornelli per realizzare questa delizia!
Tempo
60 minuti
Porzioni
6 persone
Difficoltà
MEDIO
Cottura
Bollito o lessato