Filetto di Maiale con Pere e Composta di Cipolle
Filetto di maiale con pere e composta di cipolle: un secondo piatto gourmet
Il filetto di maiale con pere e composta di cipolle è un secondo piatto sorprendentemente prelibato.
Come preparare in casa il prelibato filetto di maiale con pere e composta di cipolle, un secondo piatto perfetto per le grandi occasioni
Il filetto di maiale con pere e composta di cipolle è una specialità ricca di gusto e dall'aspetto gourmet, ideale da realizzare ogni qualvolta si desideri stupire e deliziare i propri ospiti, con un piatto sofisticato e diverso dal solito.
La sua bontà è tale che riuscirà a conquistare anche i buongustai più esigenti e dal palato sopraffino, grazie al mix di aromi e profumi mediterranei.
Il filetto di maiale con pere e composta di cipolle è un piatto elaborato e che stuzzica le papille gustative, grazie agli audaci accostamenti di sapori, particolarmente in contrasto tra loro.
Basti pensare alla dolcezza delle pere, abbinata alla piccantezza del peperoncino e all'aroma intenso del rosmarino. È senz'altro una ricetta che non passerà inosservata sulla vostra tavola e che una volta provata vi lascerà piacevolmente sorpresi.
Preparazione
Passo 1
Affettate sottilmente le cipolle e raccoglietele in un tegame con una noce di burro, 1 cucchiaio di aceto, lo zucchero, il peperoncino e un pizzico di sale e lasciate cuocere per circa mezz’ora, fino a ottenere una sorta di composta.
Passo 2
Intanto, pulite e sbucciate le pere, tagliatele a spicchi e raccoglieteli in una casseruola. Bagnate con 2 dl di vino rosso, mettete sul fuoco e fate cuocere per una decina di minuti.
Poi levate, scolate le pere, filtrate il liquido di cottura e tenete tutto da parte.
Passo 3
Tritate insieme l’aglio, la salvia, il rosmarino, una presa di sale grosso e qualche grano di pepe.
Massaggiate i filetti con questa miscela, quindi fateli rosolare per pochi minuti a fuoco vivace in una padella con una noce di burro.
Passo 4
Spegnete, incoperchiate e lasciate riposare per una decina di minuti.
Trascorso il tempo, trasferite i filetti su un tagliere di legno e teneteli da parte.
Passo 5
Versate nella padella il liquido di cottura delle pere, rimettete sul fuoco e fate restringere per 1 minuto.
Levate e filtrate tutto.
Passo 7
Servite la carne a fette, con le pere saltate, tagliate a fettine sottili, e con la composta di cipolle, irrorando tutto con la salsina preparata.