Tempo
45 minuti
Il falsomagro è una ricetta tipica siciliana, realizzata con carne di vitello e un gustoso ripieno di uova, formaggi e salumi.
Siete in cerca di un secondo piatto a base di carne che sia anche profondamente tradizionale? Allora avete appena trovato la ricetta che fa proprio al caso vostro: il falsomagro!
Questo piatto proviene direttamente dalla Sicilia, ed è noto per la sua abbondante farcitura che miscela un'incredibile varietà di sapori diversi.
Ciò che colpisce innanzitutto è la straordinaria quantità di carne che incontrerete: si passa dalla fesa di vitello alla salsiccia di maiale, dal prosciutto crudo al lardo, fino ad arrivare alla carne trita.
Al complesso si aggiungono poi piselli, uova e passata e conserva di pomodoro; a regalarvi il loro sapore unico e carico penseranno inoltre il caciocavallo e il pecorino con il pepe.
Un goccio di vino rosso costituisce il tocco di classe della ricetta; ad aromatizzarla e a insaporirla, infine, troverete cipollotto, aglio e prezzemolo.
Una delizia da assaporare insieme a un buon contorno tipico e a delle fette di pane casereccio tostato, magari fatto in casa il mattino presto.
Quello che vi proponiamo è il classico secondo piatto dei giorni di festa, intorno al quale la famiglia si ritrova per trascorrere un pranzo all'insegna della convivialità e della buona cucina.
Resistere al succulento falsomagro è davvero difficile, tant'è che piace persino ai bambini, grazie al suo ripieno gustoso e colorato. Può essere paragonato a uno scrigno prezioso, dall'aspetto rustico e povero, ma che una volta aperto mostra la sua ricca e prelibata farcia.
La sua realizzazione è abbastanza elaborata ma vi regalerà grandi soddisfazioni!
Scopriamo subito come gustare al meglio il vostro falsomagro!
Tempo
45 minuti
Porzioni
6 persone
Difficoltà
MEDIO
Cottura
Multipla