Tempo
60 minuti
La Bistecca alla Fiorentina è un grande classico della cucina Toscana a cui è difficile resistere, grazie alla bontà della sua carne
La bistecca alla fiorentina è un grande classico della cucina italiana, rinomata per la sua immensa bontà e tanto lodata per la sua carne tenera cotta al sangue. Basta poco per rendere speciale una serata tra amici, se ad animarla c'è del buon vino e un succulento secondo piatto cotto alla brace. La bistecca alla fiorentina riesce a mettere d'accordo grandi e piccoli, ed è perfetta da servire insieme a una fresca insalata dell'orto.
Semplice da preparare, ma allo stesso tempo raffinata, i vostri ospiti ne rimarranno entusiasti! La bistecca alla fiorentina non è una semplice e gustosa carne alla brace ma è necessario attenersi ad alcune regole per ottenere il miglior risultato possibile. Il segreto per cuocere alla perfezione la bistecca alla fiorentina? Portarla fuori dal frigorifero qualche ora prima della cottura, in modo tale che la temperatura della carne sia uniforme.
Naturalmente non bisogna dimenticarsi della brace, che deve essere rigorosamente di quercia, castagno o faggio. La carne deve essere girata una sola volta per lato, utilizzando delle pinze per evitare di infilzarla con la forchetta. Quale sarà alla fine il risultato? Una bistecca alla fiorentina ben cotta fuori ma con un interno rigorosamente rosso. Diffidate dalle imitazioni e preparate voi stessi un'ottima bistecca secondo l'antica tradizione fiorentina!
Tempo
60 minuti
Porzioni
2 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
Alla griglia o alla brace