Zuccotto alla Crema Pasticcera e Pesche
Zuccotto alla crema pasticcera e pesche, morbidezza in tavola
Lo zuccotto alla crema pasticcera e pesche è un dolce toscano dalle antiche origini, soffice e squisito
Zuccotto alla crema pasticcera e pesche: la storia portata in tavola
Lo zuccotto, un dolce appartenente alla tradizione gastronomica fiorentina, ha una storia molto importante. Una storia che lo rende un dolce tipico e caratteristico. Lo zuccotto fu inventato, nel periodo del tardo Rinascimento, dallo stesso inventore del gelato. Nasce come dessert per essere servito sulla tavola dei Medici, una delle casate più prestigiose e potenti d'Italia. Un po' diverso da come lo conosciamo adesso, aveva però nella sua ricetta originale il morbidissimo pan di Spagna.
Più volte soggetto a rivisitazioni golose, lo zuccotto ha in effetti questa qualità: può essere farcito e decorato secondo i nostri più svariati gusti, lasciando ampio spazio alla fantasia. In questa ricetta, guidati da Felicetta Argentino, cuoca siciliana, lo prepareremo con una dolce e vellutata sorpresa di crema pasticcera, mentre l'aroma fruttato ed estivo sarà merito delle fettine di pesche con le quali lo decoreremo. Un dolce speciale e profumato, che appaga il palato.
Preparazione
Passo 1
Per la crema
In una casseruola portate a bollore il latte con la scorza grattugiata e il succo dell’arancia; lavorate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, unite la farina e mescolate ancora. Versate a filo il latte, filtrato, rimettete sul fuoco e fate cuocere, mescolando in continuazione, fino ad addensamento.
Passo 2
Versate la crema in una terrina, aggiungete qualche fiocchetto di burro, coprite con la pellicola trasparente e trasferite in frigorifero a raffreddare. Nel frattempo sbucciate le pesche, eliminate il nocciolo e tagliatele a pezzetti. Uniteli alla crema fredda, mescolate e conservate in frigorifero.
Passo 3
Foderate uno stampo da zuccotto di 18 cm di diametro con la pellicola trasparente. Ricavate tre dischi dal pan di Spagna. Tagliate il primo disco in triangoli e rivestitevi lo stampo, quindi bagnate con il maraschino e versate un po’ di crema. Coprite con striscioline di pan di Spagna alternandole con altra crema.
Passo 4
Arrivati in cima, disponete l’ultimo disco di pan di Spagna e poi bagnate con il maraschino. Chiudete con pellicola trasparente e mettete in frigorifero per una notte intera. Al momento di servire, capovolgete lo zuccotto su un piatto da portata, eliminate la pellicola, guarnite con fettine di pesca e fiori di gelsomino, e portate in tavola.