Le zucchine tonde ripiene, un primo sprint
Un primo gustoso e fresco, che esprime tutta la naturalezza della terra, senza rinunciare al massimo del sapore. Un classico estivo, per una tavola vivace ed estrosa. Useremo le dolci
zucchine tonde, che andremo a riempire con il
riso pilaf, alimento dalla facile cottura, che andrà semplicemente tostato. I
gamberi saganaki sono invece un classico della cucina tradizionale greca. Rappresentano un curioso connubio tra pesce e formaggio, nello specifico la feta.
Per preparare questo piatto, seguiremo i consigli dello chef
Daniele Persegani, proprietario dell'Osteria del Pescatore e docente di cucina a Salsomaggiore Terme, di frequente anche in tv. Realizzeremo un primo che sa di tradizione classica ma che, grazie alla presenza dei gamberi saganaki, raggiunge un tocco esotico ed inebriante, di certo aromatico. Un primo piatto a tutto sprint, capace di stupire piacevolmente.
Lavate le zucchine e togliete la calotta superiore. Svuotatele con uno scavino e scottatele per 10 minuti in acqua bollente e salata (anche le calotte), quindi scolatele, capovolgetele e lasciatele asciugare. In una padella fate soffriggere l’aglio, tritato, con un filo di olio e il peperoncino.
Unite i pomodori pelati, sgocciolati e schiacciati con una forchetta, e fate cuocere per circa 20 minuti. Aggiungete i gamberi e la feta sbriciolata, e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Raccogliete il riso in una teglia, versate il fumetto di pesce bollente e coprite con un foglio di alluminio. Infornate a 180 °C e fate cuocere per 20 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, sfornate, eliminate l’alluminio e condite il riso con la salsa di gamberi. Farcite le zucchine, chiudete con le calotte e passatele in forno per circa 10 minuti. Quindi levate e lasciate intiepidire. Trasferite in un piatto da portata e servite.