Terrina di Patate, Fagiolini e Uova sode con Salsa di Acciughe
Un piatto senza glutine perfetto da servire in apertura di un menu originale
Un piatto da servire freddo e preparare in anticipo, perfetto per i buffet di estate e primavera!
Terrina di patate, fagiolini e uova sode con salsa di acciughe: piatto fresco per la bella stagione.
La terrina di patate con fagiolini, uova sode e salsa di acciughe è un ricco antipasto con cui aprire il pranzo della domenica. In particolare dalle prime giornate di primavera. Una portata che può essere servita anche come sfizioso secondo, in sostituzione di una tradizionale portata di carne o di pesce.
Una ricetta da preparare in anticipo e da consumare fredda. È anche questa la caratteristica che rende questa golosa terrina una portata comoda e pratica adatta anche ad un fresco buffet. Un pasto ideale per le giornate più calde sia primaverili che estive. Nelle stagioni dal clima mite, infatti, è possibile trovare al mercato i fagiolini con estrema facilità.
La salsa di acciughe completa la terrina di patate, fagiolini e uova sode. In maniera golosa, aggiunge un gusto deciso che piacerà anche ai "palati forti".
Preparazione
Passo 1
Per la terrina
Sbucciate e tagliate a cubetti le patate, quindi lessatele in acqua bollente e salata; a parte sbollentate i fagiolini in acqua bollente per circa 5 minuti. Scolateli e teneteli da parte. Rassodate le uova in acqua bollente per 8 minuti a partire dal bollore. Levatele, passatele sotto l’acqua corrente fredda e poi sgusciatele.
Passo 2
Una volta cotte le patate, scolatele, raccoglietele in una ciotola e fatele raffreddare. Schiacciatele grossolanamente e conditele con un pizzico di sale e di pepe, e un po’ di prezzemolo tritato. Foderate uno stampo da plumcake con un foglio di pellicola trasparente e coprite con uno strato di patate sia il fondo sia i lati.
Passo 3
Disponete al centro le uova sode e poi mettete i fagiolini e la cipolla, tagliata finemente. Coprite il tutto con le patate restanti e battete leggermente per compattare. Trasferite in frigorifero e fate riposare per almeno 2-3 ore.
Passo 4
Per la salsa di acciughe
In un mortaio raccogliete 3 acciughe sott’olio, lo spicchio di aglio, l'aceto di vino rosso e 1 pizzico di sale; iniziate a pestare versando a filo l'olio necessario a ottenere una salsa cremosa.
Passo 5
Trascorso il tempo di riposo della terrina, capovolgetela in un piatto da portata, sformatela, guarnitela con la salsa e qualche acciuga sott’olio, ben scolata, un po’ di prezzemolo e servite.