Varietà e ricchezza sono caratteristiche tipiche della cucina mediterranea, così come la creatività, motore delle sperimentazioni più riuscite. Chef Avallone, con la
scapece di pesce spada, ci confida i segreti di un piatto speciale, nato dall'incontro tra tradizione e contemporaneità.
Preparazione tipica della cucina partenopea, le
zucchine alla scapece derivano il nome dallo spagnolo
escabeche, una tecnica di conservazione dei cibi che prevede la marinatura in un'emulsione di
aceto bianco,
aglio e
menta. L'estro dello chef mescola le carte in tavola e le zucchine, ridotte in crema, diventano la base dolce dei cubi di
pesce spada, grigliato e marinato a lungo nell'intingolo. Un secondo terra e mare semplice e raffinato, perfetto per una cenetta particolare.
Altre ricette per un menù a base di pesce spada
La ricetta del pesce spada con menta e miele
La ricetta degli involtini di pesce spada con pinoli e uvetta
La ricetta delle tagliatelle con pesce spada e pisellini
La ricetta della caponata di pesce spada
Impariamo bene tutti i passaggi della
scapece di pesce spada, una ricetta essenziale e squisita da annotare nel nostro libro di cucina.
In una pentola fate stufare l'aglio, le zucchine e la menta nell'olio, aggiungendo l'acqua se necessario e correggendo di sale e pepe. A cottura ultimata riducete in crema con l'aiuto di un robot da cucina.
Tagliate a cubi grossi il pesce spada e scottateli su una griglia rovente. Preparate una marinatura con olio, aceto di vino, foglioline di menta e sale fino, immergetevi il pesce spada appena grigliato e fatelo riposare per almeno 3 ore.