Rollini di Melanzane con Ricotta e Menta
I Rollini di Melanzane con Ricotta e Menta, una gustosa e fantasiosa portata estiva
Un piatto leggero, gustosissimo e fresco: i rollini di melanzane, ricotta e menta! Con l'aspetto simile ad un cannolo siciliano e la copertura con semi di sesamo bianco e nero donano croccantezza.
Accompagnate questi rollini con un'insalatina mista con more e lamponi
Come preparare i rollini di melanzane con ricotta e menta
I rollini di melanzane con ricotta e menta sono degli originali e gustosi involtini, ideali da servire come secondo piatto durante un'allegra cena estiva in compagnia. Si tratta di una portata preparata con ingredienti freschi e leggeri, adatta anche a chi segue un regime alimentare vegetariano.
A presentarci questa ricetta è lo chef Gregori Nalon, in onda su Alice Tv con il programma "Piatti e Misfatti". Per rendere ancora più invitante la portata, lo chef consiglia di servire i rollini accompagnandoli con del pane alle erbette.
Per prepararlo, basta condire una fetta di pane per tramezzini con un filo di olio, un po' di parmigiano grattugiato e qualche erbetta tritata (menta, prezzemolo, foglioline di sedano...); bisogna poi ricoprire con un'altra fetta di pane e stendere sottilmente con il mattarello.
Dopo aver passato in forno a 180°C fino a doratura ed aver tagliato le fette a triangolini, il pane è pronto per essere servito insieme ai rolllini.
Preparazione
Passo 1
Lavate la melanzana, spuntatela e tagliatela a fette.
Ungetele con un filo di olio, passatele nella farina e infornatele a 200°C per circa 10-12 minuti.
Passo 2
Levate e tenete da parte. In una ciotola lavorate la ricotta con il pecorino e qualche fogliolina di menta e di origano, tritata.
Regolate di sale e profumate con una macinata di pepe.
Passo 3
Stendete le fette di melanzana ormai fredde su un piano di lavoro, sovrapponendo due, tre fette.
Spalmatevi sopra la crema di ricotta, tenendone da parte un po’, e arrotolate fino a ottenere tanti involtini lunghi. Chiudete con la pellicola trasparente e trasferite in frigorifero.
Passo 4
Per l’accompagnamento:
In una ciotola raccogliete le insalatine miste, mondate e pulite, la mela e la pera, tagliate a dadini, e gli altri frutti interi.
Condite con un filo di olio e un pizzico di sale e di pepe, e mescolate.
Passo 5
Per la copertura:
Tostate i semini in padella, quindi spegnete e fate raffreddare.
Riprendete gli involtini dal frigorifero, spalmate i due lati con un po’ di crema di ricotta e poi passatevi sopra i semini tostati.
Passo 6
Levate la pellicola trasparente e disponete nei piatti da portata.
Accompagnate con l’insalatina e il pane alle erbette tostato, e servite.