Radiatori al Pesto d’Ortica
Un primo piatto estivo dallo stile insolito: ecco i radiatori al pesto d’ortica
I radiatori al pesto d’ortica sono un primo piatto estivo che lascerà piacevolmente stupiti gli ospiti
Un'insolita e originale bontà che stupisce: i radiatori al pesto d’ortica
Una ricetta speciale, semplice e veloce da realizzare, caratterizzata da un'originalità insolita capace di rompere i canoni della tradizione: i radiatori al pesto d'ortica portano sulla nostra tavola tutta la freschezza dei sapori selvatici; sapori che ben si abbinano ai piatti estivi, ricchi di quella sfrontatezza selvaggia che si respira solo durante le calde giornate d'estate.
Utilizzeremo i radiatori, pasta corta che si presta ottimamente a raccogliere il condimento. In questo caso, parliamo di un pesto vellutato, davvero diverso dal solito, realizzato con la frizzante e sicuramente insolita ortica. Per prepararlo seguiremo la procedura classica: accompagnato e insaporito dai pomodori secchi, dal parmigiano e dalle squisite mandorle tritate, rappresenterà il vero e proprio protagonista del piatto, in grado di lasciare a bocca aperta i nostri ospiti.
Preparazione
Passo 1
"Lessate la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolatela bene al dente, conditela con un filo di olio e lasciatela raffreddare."
Passo 2
"Intanto preparate il pesto: lavate bene le ortiche (maneggiandole con i guanti in lattice per evitare di pungervi), sbollentatele un paio di minuti, poi scolatele e asciugatele."
Passo 3
"Raccogliete le foglie nel bicchiere del mixer, unite il parmigiano, i pomodori secchi, scolati, e 40 g di mandorle, e frullate tutto grossolanamente con un filo di olio. Tritate le mandorle rimaste e tenete da parte."
Passo 4
"Versate i radioatori in una zuppiera, conditeli con il pesto preparato e mescolate. Spolverizzate con le mandorle tritate, portate in tavola e servite."