Parmigiana di Mare allo Spada e Salmone
Prepariamo insieme la parmigiana di mare allo spada e salmone
Parmigiana di Mare allo Spada e Salmone è tra i secondi piatti estivi di pesce più gustosi e facili da preparare
Sapore d'estate con la parmigiana di mare
La
parmigiana di mare allo spada e salmone è tra i
secondi piatti di
pesce più ricchi e gustosi. Seguendo la ricetta scoprirete che è perfetta per un
pranzo estivo tra amici o in famiglia, come quello di
Ferragosto, o per una gita fuori porta visto che la parmigiana di mare è buonissima anche fredda. Lo chef
Daniele Persegani ci accompagna nella realizzazione di questo squisito secondo piatto, dalla preparazione delle
verdure e del
pesce all'assemblaggio finale.
La freschezza di ingredienti come le
melanzane, il
pesce spada o il
salmone è il segreto per la perfetta riuscita di questo secondo piatto che sposa terra e mare in un connubio riuscitissimo e gustoso. Per questo motivo la preparazione degli ingredienti – affettare le melanzane e il pesce – richiederà un po' di tempo, ma la realizzazione finale e la
cottura in forno saranno rapidissime e il risultato vi lascerà stupefatti. Accompagnatela con un antipasto leggero e un primo delicato per un perfetto pranzo estivo!
Preparazione
Passo 1
Friggete le melanzane
Lavate le melanzane e tagliatele a fette spesse 3 mm, quindi salatele leggermente e lasciatele riposare per 30 minuti. Trascorso questo tempo, sciacquatele, per eliminare il sale, e asciugatele con un foglio di carta assorbente da cucina. Quindi infarinatele e friggetele in abbondante olio di semi ben caldo. Man mano che sono pronte, scolatele su un foglio di carta assorbente da cucina
Passo 2
Dai tranci alle fettine
Spellate il pesce spada e il salmone, eliminate eventuali lische residue e tagliateli a fettine sottili. Tagliate la mozzarella a fette, raccoglietele in un colapasta e lasciatele asciugare per una mezz’ora
Passo 3
Preparate la salsa di pomodoro
Scaldate un filo di olio in una padella con l’aglio schiacciato. Eliminate quest’ultimo, aggiungete i pelati, schiacciateli con una forchetta e fate cuocere a fuoco basso per una mezz’ora, fino a ottenere una salsa ristretta. Poco prima del termine, profumate con un po’ di basilico e una macinata di pepe. Al termine, regolate di sale
Passo 4
Ccomponete la parmigiana e infornate
Ungete una pirofila e disponete a strati melanzane, pomodoro, salmone, spada, mozzarella, parmigiano e qualche foglia di basilico. Ripetete la sequenza degli strati fino a esaurimento degli ingredienti. Infornate a 180°C e fate cuocere per circa 25 minuti. Levate, lasciate intiepidire, completate con una grattugiata di scorza di limone e servite