Parmigiana di Mare
Siamo tutti golosi della parmigiana di melanzane, una ricetta classica del sud che è un evergreen sulle nostre tavole in tutti i periodi dell'anno. Se cercate una variante estiva e di grande impatto, provate la parmigiana di mare di chef Persegani.
La preparazione è come quella della classica parmigiana e negli strati non c'è nulla da sottrarre rispetto alla preparazione tradizionale.
Ci sono da aggiungere invece, strati di pesce spada e salmone che insieme alla mozzarella e alle melanzane renderanno la vostra parmigiana di mare un piatto unico e prelibato.
Preparazione
Passo 1
Friggete le melanzane:
Lavate le melanzane e tagliatele a fette spesse 3 mm, quindi salatele leggermente e lasciatele riposare per 30 minuti.
Trascorso questo tempo, sciacquatele, per eliminare il sale, e asciugatele con un foglio di carta assorbente da cucina.
Quindi infarinatele e friggetele in abbondante olio di semi ben caldo. Man mano che sono pronte, scolatele su un foglio di carta assorbente da cucina.
Passo 2
Dai tranci alle fettine:
Spellate il pesce spada e il salmone, eliminate eventuali lische residue e tagliateli a fettine sottili.
Tagliate la mozzarella a fette, raccoglietele in un colapasta e lasciatele
asciugare per una mezz’ora.
Passo 3
Preparate la salsa di pomodoro:
Scaldate un filo di olio in una padella con l’aglio schiacciato.
Eliminate quest’ultimo, aggiungete i pelati, schiacciateli con una forchetta e fate cuocere a fuoco basso per una mezz’ora, fino a ottenere una salsa ristretta.
Poco prima del termine, profumate con un po’ di basilico e una macinata di pepe. Al termine, regolate di sale.
Passo 4
Componete la parmigiana e infornate:
Ungete una pirofila e disponete a strati melanzane, pomodoro, salmone, spada,
mozzarella, parmigiano e qualche foglia di basilico. Ripetete la sequenza degli strati fino a esaurimento degli ingredienti.
Infornate a 180 °C e fate cuocere per circa 25 minuti.
Levate, lasciate intiepidire, completate con una grattugiata di scorza di limone e servite.