Echi nordafricani nella cucina di Casa Alice, chef Valbuzzi reinterpreta un piatto tradizionale, leggero e salutare, il
cous cous con ragù di gamberi e verdure.
Molto utilizzati nelle cucine di tutta Italia, i piccoli grani di semola devono il loro successo ad una grande versatilità. Ricette classiche di carne e pesce si alternano a sfiziose sperimentazioni con verdure colorate, legumi e addirittura frutta. Molto più digeribile della pasta il cous cous è ospite gradito di diete e pause pranzo, grazie soprattutto al fatto che mantiene intatti sapore e consistenza anche il giorno dopo. Scopriamolo nella versione di chef Roberto, idratato nel
sughetto di carapace e condito con
ragù di gamberi e colorate verdure.
Altre ricette di cous cous
La ricetta della minestra di verdure e cous cous
La ricetta delle arancine di cous cous
La ricetta dell'insalata di cous cous allo zenzero
La ricetta del cous cous ai peperini con agnello e hummus di ceci
Con le dritte preziose dello chef il
cous cous con ragù di gamberi e verdure per il nostro aperitivo sahariano andrà a ruba.
Pulite i gamberi tenendo da parte il carapace. Preparate un soffritto con cipolla e olio. Fate cuocere i carapaci dei gamberi all'interno del soffritto per circa cinque minuti a fuoco vivo, quindi bagnate con acqua fredda e lasciate bollire altri cinque minuti.
Saltate i gamberi tagliati a pezzettini piccoli in padella con un filo di olio e aggiungeteli al cous cous. Impiattate il cous cous con le verdure guarnendo con scorza di lime, le foglie di aneto e pezzetti di avocado.