Stollen di Natale
Siete stanchi di servire i soliti dolci delle feste? Ecco una ricetta che potrebbe sostituire i classici pandori e panettoni. È di origine tedesca, si chiama stollen e spesso viene preparato sotto Natale. Si tratta di una torta a base di frutta secca e marzapane e spesso ricoperto di zucchero a velo. In questa puntata di Casa Alice ce lo prepara la pasticciera Giulia Steffanina.
Preparazione
Passo 1
Impastare la farina con lo zucchero le uova ed il latte dove è stato sciolto il lievito. Aggiungere il sale e continuare ad impastare. Per ultimo aggiungere il burro morbido a pezzettini.
Passo 2
Quando l’impasto è ben liscio e sodo aggiungere la frutta secca, le spezie (cardamomo in polvere, zenzero secco in polvere, bacca vaniglia, noce moscata in polvere) e gli agrumi.
Lasciare lievitare fino al raddoppio del volume.
Passo 3
Formare con l’impasto due filoni posizionando al centro un rotolino di marzapane. Fare lievitare nuovamente ed infornare a 170° C per circa 30-40 minuti.
Passo 4
Appena uscito dal forno spennellare con abbondante burro fuso e spolverare con zucchero a velo.
Nota bene: lo stollen va fatto maturare in luogo fresco per almeno 7 giorni prima di essere gustato. Per i golosi impazienti è buono anche il giorno dopo…..