Tempo
60 minuti
Vi proponiamo un grande classico, che da sempre riesce a deliziare le papille gustative di grandi e piccoli. Stiamo parlando del buonissimo cappone in brodo, ottimo da consumare ancora caldo, magari con del fragrante pane casereccio tostato
Il cappone in brodo è un secondo piatto ricco e sostanzioso a base di carne bianca, sedano, carote e cipolle. La pietanza è un grande classico della cucina italiana tradizionalmente preparato dalle nostre nonne durante l'inverno.
Il cappone è un gallo ruspante che, grazie alla castrazione, ha un peso maggiore e una carne molto tenera e saporita rispetto ad un pollo normale. Il brodo di carne bianca è un concentrato di proteine, vitamine e sali minerali molto nutriente e salutare.
Solitamente, soprattutto nella cucina emiliana, viene servito come primo piatto insieme alla pasta fresca ripiena, per esempio i tortellini, oppure come secondo piatto di carne.
Il cappone in brodo è una deliziosa ricetta riservata alle occasioni speciali come la cena della Vigilia di Natale o il pranzo di Natale. I vostri commensali, sia gli adulti, sia i bambini, apprezzeranno questa pietanza gustosa.
Preparare il brodo di cappone è semplicissimo e ogni occasione è buona per gustarlo!
Se vi piace, potete insaporirlo ulteriormente con del buon parmigiano grattugiato e utilizzarlo per realizzare delle stuzzicanti minestrine con pasta, ottime da proporre anche ai bambini più piccoli!
Tempo
60 minuti
Porzioni
6 persone
Difficoltà
MEDIO
Cottura
Bollito o lessato