Tempo
20 minuti
In Lombardia il Carnevale si festeggia con i Tortelli Milanesi. Soffici e gustosi dolcetti fritti da servire ripassandoli nello zucchero semolato. Ottimi a carnevale ma perfetti da gustare in ogni momento della giornata
Regione che vai, usanza che trovi. In Lombardia l'allegra festa di Carnevale si festeggia con gustosi, morbidi e profumati dolcetti fritti, i tortelli milanesi. Una vera ghiottoneria capace di conquistare non solo i più piccini ma anche i grandi.
I tortelli milanesi si preparano facilmente, l'importante è seguire con attenzione i consigli di Natalia Cattelani che insegnerà a realizzarli a perfezione. E per i più golosi perchè non preparare anche le diverse varianti? Tortelli milanesi al cocco e tortelli milanesi al cacao.
Prepararli a Carnevale è ormai diventata una consuetudine, ma sono perfetti da gustare in ogni momento dell'anno, per una merenda, un fine pasto o per arricchire un buffet di dolci. Scoprite come preparare i tortelli milanesi e non dimenticate di gustarli passandoli ancora caldi nello zucchero semolato.
Tempo
20 minuti
Porzioni
4 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
Fritto