Tempo
20 minuti
Il Carnevale in Umbria, in particolar modo a Spoleto, si festeggia con una torta magica, la Crescionda. Un gustoso dolce di cioccolato, amaretti, uova, latte, liquore e farina che durante la cottura creano strati di assoluta soffice bontà.
La Crescionda è un dolce dalle antiche origini, simbolo del Carnevale di Spoleto. La ricetta risale al periodo medievale ma con il tempo il suo gusto e i suoi ingredienti si sono adattati ad un palato più moderno, sostituendo i forti sapori tipici del Medioevo con quelli più dolci della gastronomia attuale.
La crescionda si prepara amalgamando insieme farina, uova, latte, cioccolato, amaretti, liquore e aromatizzando il tutto con la scorza di limone. Un unico impasto in cui le diverse consistenze degli ingredienti forma, durante la cottura, la magia di un dolce a strati.
Preparare la crescionda in casa è davvero semplice, anche per coloro che non sono molto bravi ai fornelli. La bontà di questo dolce vi conquisterà a tal punto da realizzarlo anche al di fuori del Carnevale. Un trionfo di cioccolato e amaretti da assaporare in un solo boccone.
Tempo
20 minuti
Porzioni
10 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
In forno