Tempo
30 minuti
Il Carnevale si sa, si festeggia con allegria, scherzi, colori e tanta dolcezza. E in questo la Sardegna non è da meno, soprattutto quando la golosità va a braccetto con fritto, tradizione e frittelle aromatizzate e profumate. In poche parole, le Frittelle di Oristano
Le frittelle di Oristano, conosciute come zeppole sarde o in dialetto is zippulas, sono delle invitanti e lunghe frittelle a spirale che caratterizzano il tipico carnevale sardo. Si narra che le brave massaie riuscivano a creare zippulas lunghe anche più di un metro in modo da poterle offrire ai pellegrini direttamente dalla propria finestra.
Le frittelle di Oristano si preparano principalmente durante il Carnevale ma sono talmente buone che non potete fare a meno di riproporle anche in occasione di altre festività. Le frittelle di Oristano o zeppole sarde è un dolce lievitato, preparato con farina di semola, latte, succo e scorza di arancia, liquore.
L'impasto delle frittelle di Oristano è molto fluido, simile ad una pastella. In passato le nostre nonne versavano lentamente il composto nell'olio bollente con l'aiuto di un imbuto, ma Natalia Cattelani ci svela qualche trucchetto per realizzare la perfetta spirale delle frittelle di Oristano.
Tempo
30 minuti
Porzioni
8 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
Fritto