Tempo
20 minuti
A Venezia non esiste Carnevale senza fritole. Le famose frittelle con uvetta e pinoli sono il dolce più diffuso in Veneto durante il Carnevale. Leggere, morbide, gustose e fritte sono il dolce tipico da leccarsi i baffi
Pochi e semplici ingredienti per creare in casa tutta l'eccellenza del Carnevale Veneziano. No, non stiamo parlando degli sfarzosi e originali costumi della festa in maschera più famosa d'Italia, bensì del dolce tipico del Carnevale di Venezia: le fritole.
Le fritole, o anche dette in dialetto veneto fritoe, sono delle morbide frittelle arricchite con uvetta e pinoli. L'impasto è a base di uova, farina, latte, liquore e lievito di birra, lasciato il tutto a lievitare e poi fritto, a piccole porzioni, in abbondante olio caldo.
La ricetta delle fritole affonda la sua origine in tempi remoti, già diffusa nel 1600, tanto da essere incoronato dolce nazionale della Repubblica di Venezia. Le morbide frittelle veneziane sono facili da fare in casa e talmente buone che, assaggiata la prima, non potrete fare a meno di continuare a gustarle.
Tempo
20 minuti
Porzioni
6 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
Fritto