Tempo
40 minuti
La pasta con le cime di rapa è un piatto tipico della cucina pugliese ma se sostituiamo le classiche orecchiette con dei gustosi tagliolini fatti a mano, il risultato è una gustosa ricetta dal sapore intenso: Tagliolini con Cime di Rapa e Pecorino
I tagliolini sono una varietà di pasta all'uovo tipica della cucina italiana, specialmente del Piemonte e del Molise. Oltre ad essere una pasta di facile cottura sposa bene con moltissimi alimenti ed è quindi facilmente utilizzabile nelle occasioni particolari per realizzare ricette uniche e originali. Se desideri deliziare il palato dei tuoi ospiti, o semplicemente quello della tua famiglia, provali a condire con cime di rapa e pecorino, tutti resteranno estasiati del risultato.
Le cime di rapa sono un ortaggio molto consumato dagli italiani e presente soprattutto sulle tavole napoletane e pugliesi. Sono ricche di vitamine, proteine e sostanze antiossidanti. Sono dotate di un sapore forte e dal retrogusto amaro, ma gradevole, tanto da poter essere usate in moltissime pietanze. Il pecorino è un formaggio ottenuto dal latte di pecora ed è molto utilizzato nella cucina italiana per arricchire varie pietanze e renderle più gustose. Contiene moltissime vitamine ed ha un sapore molto forte e deciso, adatto a dare un tocco di originalità ai piatti più semplici.
Tempo
40 minuti
Porzioni
4 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
Multipla