I primi di pesce, si sa, sono tra i più amati durante la stagione estiva, ma il caldo e la dieta spesso intralciano il desiderio di un bel piatto di pasta. Gli
spaghetti integrali di farro con sugo e cozze sono la soluzione tanto attesa per gustare uno dei grandi classici in tema "scoglio" liberi da ogni senso di colpa.
Leggerezza e digeribilità sono le parole chiave di questa ricetta, grazie alla quale porterete in tavola tutto il sapore di un fresco sughetto di
cozze,
olive e
capperi sposato alla perfezione con l'aroma corposo e molto particolare della
pasta integrale di farro. Grazie ad una maggiore informazione la
pasta integrale, fatta con cereali più completi dal punto di vista nutrizionale, sta entrando a far parte della nostra cultura alimentare, gli amidi dei cereali integrali hanno un indice glicemico più basso rispetto a quelli raffinati, inoltre, essendo ricchi di fibre, sono fondamentali per la salute dell'organismo.
Ricette con pasta integrale
La ricetta della pasta integrale con gorgonzola, noci e speck
La ricetta delle pennette integrali ai tre pomodori
La ricetta delle penne integrali di farro con ratatouille
Un piatto dal profumo inebriante che lascerà i vostri ospiti a bocca aperta, gli
spaghetti integrali di farro con sugo e cozze diventeranno il primo piatto dell'estate.
Scottate i pomodori in acqua bollente, privateli della pelle e dei semi e tagliateli a filetti. Sistemate le cozze in una padella con aglio, olio e i rametti del prezzemolo. Fate aprire le cozze chiudendo la pentola con un coperchio.
In una larga padella antiaderente fate scaldare un filo d'olio con l'aglio schiacciato e il peperoncino. Dopo un minuto eliminate l'aglio, aggiungete i pomodori, le olive, i capperi, l'origano. Dopo 10 minuti unite le cozze con la loro acqua.
Spegnete la fiamma e lasciate da parte. Lessate la pasta e una volta al dente scolatela nel sugo, finite la cottura nel sugo di pomodoro diluendo con l'acqua di cottura delle cozze. Mantecate con un filo d'olio e servite.