Spaghetti al Pomodoro Fresco
Spaghetti al Pomodoro Fresco, primo piatto fresco e genuino della cucina di una volta
Gli Spaghetti al Pomodoro Fresco esprimono tutta la forza e la vitalità della cucina casereccia Italiana.
Spaghetti al Pomodoro Fresco, una ricetta semplice e sbrigativa per un pranzo o una cena di sostanza
Gli spaghetti al pomodoro fresco sono ideali da consumare come primo piatto sbrigativo e da preparare in maniera pratica. Per realizzare la ricetta si utilizzano i pomodori San Marzano, una varietà di pomodori della Regione Campania trattati secondo tecniche agricole molto famose e riconosciute a livello mondiale. Solitamente viene preparato il sughetto a parte in una padella antiaderente.
La pietanza è molto apprezzata dagli amanti del cibo a 360 gradi ed è presa in considerazione, ancora oggi, dai cuochi più conosciuti. Per realizzare il piatto occorrono non più di 30 minuti, ingredienti di prima scelta è una buona dose di savoir-faire. Qualche ciuffo di basilico fresco completa questa opera d'arte Degna di essere annoverata negli annali della cucina di un tempo.
Preparazione
Passo 1
"Sbollentate i pomodori in una padella, per un paio di minuti, scolateli e pelateli. Poi tagliateli a metà, eliminate i semi e l’acqua di vegetazione e
fateli a dadini. "
Passo 2
"Fate imbiondire l’aglio schiacciato in una casseruola con 3-4 cucchiai di olio; prima che scurisca, levatelo. Aggiungete la dadolatina di pomodori,
regolate di sale, pepate e fate cuocere per 5-6 minuti. Poco prima del termine, profumate con qualche foglia di basilico. "
Passo 3
"Lessate gli spaghetti in abbondante acqua bollente leggermente salata. Scolateli bene al dente, e fateli saltare nella padella con il sugo per 1 minuto. Condite con un filo di olio a crudo, decorate con 1 ciuffo di basilico e servite. "