Risotto ai Porcini Asparagi e Crudo
Risotto ai porcini asparagi e crudo: un primo piatto ricco di gusto
Il risotto ai porcini asparagi e crudo è una ricetta semplice e golosa, perfetta per ogni occasione!
Come preparare in casa il prelibato e sfizioso risotto ai porcini asparagi e crudo, un piatto perfetto da servire in ogni occasione
Chiunque può essere in grado di realizzare un ottimo risotto, dal profumo invitante e dall'aspetto sfizioso, a patto che si scelgano i giusti ingredienti e si abbia una buona dose di fantasia. Se avete invitato degli ospiti importanti a cena e desiderate sorprenderli con una pietanza originale e stuzzicante, oggi abbiamo la ricetta giusta per voi, di cui vi innamorerete a prima vista. Stiamo parlando del fantastico risotto ai porcini asparagi e crudo, un trionfo di colore che porterà gioia e allegria sulla vostra tavola.
Il risotto ai porcini asparagi e crudo è un primo piatto semplicissimo da realizzare e che non necessita di particolari doti in cucina. Tutto ciò che occorre sono degli asparagi freschi di stagione e dei porcini secchi, che potete trovare durante tutto l'anno. Ottimo da servire in primavera per conquistare tutti al primo assaggio!
Preparazione
Passo 1
"Fate ammollare i porcini in un po’ di acqua calda per una ventina di minuti, cambiandola un paio di volte. Poi scolateli e tritateli. Tagliate a rondelle gli asparagi (tenendone da parte 4 interi)."
Passo 2
"Tritate la cipolla e fatela rosolare in una casseruola con una noce di burro e un filo di olio. Prelevate il soffritto, versate il riso nella casseruola e fatelo tostare per un paio di minuti, mescolando."
Passo 3
"Bagnate con il vino bianco e fate sfumare. Unite un mestolo di brodo bollente, il soffritto di cipolla e i funghi tritati, e portate a cottura il risotto, aggiungendo altro brodo man mano che viene assorbito. A 3/4 di cottura, unite anche le rondelle di asparagi, regolate di sale e pepate."
Passo 4
"Una volta pronto, mantecate il risotto con una noce di burro, ben freddo, e abbondante parmigiano per un paio di minuti. Incoperchiate e lasciate
riposare per altri 2 minuti. Distribuite il risotto nei piatti individuali, guarnite con il prosciutto, tagliato a listerelle sottili, e un asparago, tagliato a metà per il lungo, e servite."